Le cipolle di Tropea in agrodolce sono un contorno ideale per accompagnare carne e pesce o da gustare su una fetta di pane. Ecco come fare le cipolle rosse in agrodolce e quali ingredienti servono per realizzare il piatto! Cipolle di Tropea in agrodolce: gli ingredienti 2 cipolle rosse di Tropea 120 ml
Author: Giuseppe Salvatore Paladino Il paladino del gusto
Caciocavallo Silano: usi e abbinamenti per esaltarne il gusto
Il Caciocavallo Silano è un formaggio semiduro, a pasta filata prodotto con latte di vacca. La sua crosta è sottile, liscia di colore giallo. A seconda della stagionatura le sue caratteristiche aromatiche possono variare dal dolce al piccante. Questo formaggio accompagna moltissimi piatti della tradizione meridionale, dall'antipasto e in alcuni casi ad
Pepper One: la colomba di Pasqua piccante
La colomba di Pasqua, dolce tipico di questa festività quest’anno diventa piccante. A portarla sotto i riflettori due giovani calabresi originari della provincia di Cosenza, Giuseppe Salvatore Paladino e Antonio Montalto. Gastronomo e docente a contratto presso l’Università degli studi di Parma il primo e pastry chef, da poco inserito nella Guida del Gambero Rosso
Cipolla Rossa di Tropea: accostamenti in cucina
La Cipolla Rossa di Tropea è un prodotto unico nel suo genere che ha ottenuto la certificazione IGP come prodotto di qualità . Si caratterizza per le sue note aromatiche dolci e per la sua croccantezza. Gli ecotipi precoci sono caratterizzati anche da una spiccata pungenza. Altro tratto identitario è
Bergamotto in cucina: usi e accostamenti
Il bergamotto in cucina viene utilizzato per la realizzazione di differenti piatti. Quando si parla di bergamotto vi viene subito in mente la città di Reggio di Calabria e l’olio essenziale da esso estratto? Beh, forse non tutti sanno che, grazie alle sue caratteristiche peculiari,trova un largo impiego nell'industria alimentare, soprattutto nei piatti
Conchiglioni con cannellini, canocchie e salsa al peperoncino
Oggi vi proponiamo i conchiglioni con cannellini, canocchie e salsa al peperoncino, una ricetta sfiziosa e delicata. Il gusto unico dei cannellini si sposa bene con le cannocchie, conosciute anche come cicale di mare, appartenenti ad una famiglia di crostacei la cui polpa è nota per il suo sapore sopraffino. Un piatto che