
Se non avete ancora deciso dove trascorrere la prossima estate ma avete voglia di mare, visitare
antichi borghi e perché no magari assistere alla schiusa delle uova delle tartarughe marine, allora
Brancaleone è la destinazione che stavate cercando.
Ci troviamo sulla Costa dei Gelsomini a circa 60 km da Reggio Calabria. Il suo nome deriva dalle
estese piantagioni di gelsomini che un tempo erano presenti su questo territorio, oggi questi fiori
sono stati sostituiti dal bergamotto…
Ecco cosa questa città può offrirvi per trascorrere una favolosa vacanza alla scoperta del paesaggio e del borgo!
Brancaleone: la spiaggia e il borgo
Brancaleone offre una splendida spiaggia libera con un mare blu limpido, non a caso questa località
è stata scelta anche dalle tartarughe caretta caretta per nidificare. Per chi ama questo splendido
animale non potrà farsi sfuggire una visita al Centro Recupero Tartarughe Marine che si trova
presso i vecchi locali della stazione ferroviaria di Brancaleone. Qui vengono accolte le tartarughe
bisognose d’aiuto che una volta curate potranno riprendere il largo a mare.
Da Brancaleone marina è poi possibile risalire a Brancaleone Superiore, antico borgo abbandonato
dal grande fascino e da cui potrete godere un meraviglioso panorama su tutto il paesaggio
circostante. Qui potrete assaporare una vacanza tra mare e la splendida natura dell’Aspromonte,
meta ideale per avventurosi trekking.
A Brancaleone è possibile inoltre visitare la casa dove visse in esilio per 6 mesi Cesare Pavese, qui
sono conservati intatti alcuni oggetti a testimonianza della sua presenza.
Ma qual è il periodo migliore per visitare Brancaleone? Il clima è particolarmente mite tutto l’anno,
i mesi estivi possono raggiungere temperature anche al di sopra dei 40° tuttavia si tratta di un caldo
secco assolutamente non fastidioso.
LEGGI ANCHE: La Costa degli Dei: itinerario da Pizzo a Tropea
Come raggiungere la costa dei Gelsomini
In aereo: lo scalo di riferimento è l’Aeroporto di Reggio Calabria, da qui si può proseguire in auto
percorrendo la Statale 106.
In auto: autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per poi proseguire sulla Statale 106 che percorre
tutta costa ionica fino a Taranto.
In treno: i treni Intercity provenienti dalla Puglia sostano alla stazione di Brancaleone. Da Reggio
Calabria città è possibile muoversi con i collegamenti regionali.