La soppressata calabrese è un salume tipico realizzato con carne suina. La caratteristica forma della soppressata è cilindrica leggermente schiacciata. La soppressata di Calabria è l'unica ad aver ricevuto il riconoscimento DOP (Denominazione Origine Protetta). Il disciplinare di produzione impone alcune regole specifiche in particolare: il salume deve essere preparato con la carne
Catanzaro
Soppressata di Decollatura
La soppressata di Decollatura è un salame tipico del comune in provincia di Catanzaro da cui prende il nome. Le soppressate vengono preparate con la carne dei suino allevato sul territorio di Decollatura. In questa zona infatti le famiglie di contadini allevano gli animali seguendo le vecchie tradizioni. La sua caratteristica
Fagioli di Cortale
I fagioli di Cortale vengono coltivati e prodotti nella cittadina in provincia di Catanzaro. Le varietà di fagiolo coltivate sono: cannellina bianca, cocò gialla, reginella bianca e reginella gialla. Il fagiolo di Cortale ha avuto nel 2010 il riconoscimento De.Co. Fagioli di Cortale: produzione, caratteriatiche e usi in cucina Nella cittadina in cui
Burrino: il formaggio dal cuore morbido
Il burrino chiamato anche butirro o butirrino è un formaggio fresco al cui interno nasconde un cuore di burro. Questo tipo di formaggio è un prodotto tipico della provincia di Cosenza, Crotone e Catanzaro. Il Burrino ha ricevuto la certificazione P.A.T. ( Prodotti Agroalimentari Tradizionali). Burrino: produzione, caratteristiche e usi in cucina Il Butirro viene