La cipolla rossa di Tropea, tutelata dal marchio IGP, rappresenta un alimento sano e gustoso, ormai conosciuto non solo in Italia ma anche all'estero. Appartiene alla specie Allium Cepa, si distingue dalle altre varietà per il suo bulbo medio grande e per le sue tuniche di colore rosso acceso. Per essere certi di
Prodotti tipici
Prodotti tipici calabresi.
Cipolla Rossa di Tropea: accostamenti in cucina
La Cipolla Rossa di Tropea è un prodotto unico nel suo genere che ha ottenuto la certificazione IGP come prodotto di qualità . Si caratterizza per le sue note aromatiche dolci e per la sua croccantezza. Gli ecotipi precoci sono caratterizzati anche da una spiccata pungenza. Altro tratto identitario è
Bergamotto in cucina: usi e accostamenti
Il bergamotto in cucina viene utilizzato per la realizzazione di differenti piatti. Quando si parla di bergamotto vi viene subito in mente la città di Reggio di Calabria e l’olio essenziale da esso estratto? Beh, forse non tutti sanno che, grazie alle sue caratteristiche peculiari,trova un largo impiego nell'industria alimentare, soprattutto nei piatti
Bergamotto calabrese: proprietà benefiche
Il bergamotto calabrese (Citrus bergamia) è un agrume di colore giallo come il limone e simile all’arancia nella forma. La sua origine è incerta e avvolta nel mistero, molti ritengono che la pianta sia nata dall’incrocio della Limetta e Arancia Amara, altra specie agrumaria, che attecchiscono solo nella fascia costiera che
Bergamotto di Reggio Calabria: dal frutto all’essenza
Oggi vi raccontiamo come viene estratta la preziosa essenza del bergamotto di Reggio Calabria, da molti definito come il principe degli agrumi. A quanto pare l'estrazione dell'essenza di bergamotto, trova le sue origini nella seconda metà del XVII secolo. Prima dell'avvento dell'era tecnologica e digitale il processo di estrazione veniva fatto manualmente senza l'ausilio