You are here
Home > Pagina > Lenticchia di Mormanno

Lenticchia di Mormanno

,

lenticchia di mormanno

Le lenticchie di Mormanno sono tipiche del luogo da cui prendono il nome in provincia di Cosenza.
Ciò che le differenzia dalle altre qualità di lenticchie è la loro piccola dimensione. Questa tipologia di lenticchie appartengono infatti alla specie microsperma e sono della dimensione di 3-4 centimetri.
La lenticchia di Mormanno è stata riconosciuta come presidio Slow Food.

Produzione, caratteristiche e usi in cucina della lenticchia di Mormanno

La lenticchia di Mormanno grazie alle sue piccole dimensioni pare abbia origini mediorientali. Coltivata a Mormanno piccolo borgo arroccato nel Parco Nazionale del Pollino, un tempo era destinata all’uso familiare e proprio per questo non si dava particolare importanza alla tecnica di coltivazione e al terreno utilizzato.
Al contrario del passato, oggi il metodo di coltivazione è cambiato e non vengono più utilizzati concimi chimici, così come vuole la tradizione.
La coltivazione avviene a primavera periodo in cui si semina, mentre il raccolto avviene ad Agosto.
Le lenticchie possiedono molte proprietà, contengono pochi grassi, sono ricche di vitamine, fibre e ferro. Sono inoltre facilmente digeribili.
In cucina vengono utilizzate prevalentemente per la preparazione di zuppe.

(Ph: Manila Benedetto)

Top