
Il prosciutto crudo di San Lorenzo Bellizzi viene prodotto nel piccolo comune da cui prende il nome situato alle falde del Pollino.
Il prosciutto è uno dei prodotto tipici più rappresentativi della zona.
Produzione e caratteristiche del prosciutto crudo calabrese
Il prosciutto viene prodotto e preparato durante i mesi freddi, da dicembre a febbraio.
Viene realizzato con la coscia di suino bianco, il sale e il pepe nero. Una volta chela coscia viene modellata, viene messa sotto salamoia per un periodo di tempo variabile, a seconda del suo peso. Successivamente il prosciutto viene lavato e asciugato per poi essere stagionato. La stagionatura dura dai 12 ai 20 mesi.
Il prosciutto crudo si presenta con una forma triangolo ovale, dal colore rosso, dall’odore intenso e dal sapore delicato, tendente al dolce.
Ph: SAN LORENZO BELLIZZI (Enzo De Luca)
Spiedini calabresi