You are here
Home > Pagina > Salame crudo di Albidonia

Salame crudo di Albidonia

,

salame crudo

Il salame crudo viene prodotto ad Albidonia, un piccolo paese dell’alto Ionio cosentino.
Viene definito crudo per la sua stagionatura breve, viene infatti lasciato stagionare solo un paio di mesi.
La sua produzione avviene nei mesi invernali, da dicembre a Febbraio, mesi in cui il freddo consente un’ottima stagionatura e fa sì che la carne non irrancidisca.

Produzione, caratteristiche e usi in cucina del salame crudo

Per realizzare il salame vengono utilizzati pochi ingredienti, in particolare la carne suina, il pepe rosso e il pepe nero.
La carne viene tagliata a mano e viene fatta passare nell’impastatrice. Alla carne viene aggiunto il sale, il pepe nero e rosso e per otto ore circa viene lasciata a riposare. Viene preparato poi il budello che viene successivamente riempito con la carne ormai pronta e legato con uno spago. Le salsicce vengono poi punzecchiate per far uscire l’aria e lasciate stagionare.
Le salsicce si presentano con un colore chiaro e un impasto rosa.
In cucina il salame viene consumato subito o dopo la stagionatura, tagliato a fette e servito come antipasto.

Top