
Il tartufo di Pizzo è un gelato prodotto nel comune di Pizzo in Provincia di Vibo Valentia. Il tartufo rappresenta una vera e propria specialità dei maestri gelatai del territorio. La lavorazione del tartufo è una vera e propria tradizione di Pizzo, e coniuga alla perfezione la tipicità del prodotto e la sua produzione artigianale.
Oggi il tartufo è conosciuto non solo in Italia ma anche all’estero.
Nel 2006 ha acquisito la denominazione I.G.P.
Produzione e caratteristiche del tartufo di Pizzo
Il tartufo di Pizzo nasce per puro caso da uno dei mastri gelatieri del territorio che lo inventò. Viene realizzato con gelato alla nocciola, cioccolato e polvere di cacao. Il prodotto viene realizzato senza coloranti e conservanti.
Durante la produzione, i gelati, quello al cacao e quello alla nocciola, vengono sovrapposti. Successivamente viene creato un incavo al centro del gelato in cui viene inserito il composto di cacao. Successivamente il foro viene chiuso e il gelato viene avvolto dalla carta e riposto nel freezer. Infine solo prima di essere consumato il tartufo viene avvolto dalla polvere di cacao.
Il tartufo di Pizzo si presenta con una forma semisferica non regolare.
(Ph: @sandrazappone)