You are here
Home > Le conserve > Come conservare il peperoncino sott’olio

Come conservare il peperoncino sott’olio

come conservare il peperoncino sott'olio

Siete amanti dei meravigliosi frutti della terra e non riuscite proprio a fare a meno di dare ai vostri piatti una nota di piccante?

D’inverno è molto difficile avere a disposizione dei peperoncini freschi, ma nessun problema esistono diversi modi per conservarli e non rinunciare al sapore!

Oggi vediamo insieme come conservare il peperoncino sott’olio, ideale per insaporire bruschette, sughi e molte altre pietanze o dare un pizzico di piccante alle portate tradizionali di queste festività.

Procedimento

come conservare il peperoncino sott'olio

Il procedimento per conservare i peperoncini sott’olio cambia a seconda che i peperoncini siano freschi o secchi.

Peperoncino fresco 

Nel caso in cui disponiate di peperoncino fresco prima di metterlo sott’olio è molto importante fare qualche piccolo passaggio per disidratarlo ed evitare che si creino delle muffe causate dalla presenza di acqua all’interno del frutto.

Tagliate i frutti a metà ricordandovi di indossare dei guanti per proteggere la vostra pelle e cospargeteli di sale per poi riporli su una carta assorbente. Lasciateli sotto sale per un paio di giorni.

Trascorso il tempo indicato per disidratarli mettete in una pentola zucchero, aceto, sale, e fate bollire il tutto.

LEGGI ANCHE: Come essiccare il peperoncino

Quando zucchero e sale si saranno ben sciolti e gli ingredienti ben amalgamati ricoprite i peperoncini con il preparato ancora bollente.  Lasciateli a bagno per una giornata intera  dando una mescolata di tanto in tanto.

Passate le 24 ore riponete i peperoncini  in un canovaccio di cotone dopo averli scolati  e asciugateli per bene.

Non vi resta che mettere l’olio e i peperoncini precedentemente preparati in un vasetto di vetro ben sterilizzato.

Poi chiudete il coperchio del vasetto e lasciatelo in posa per almeno un mesetto affinché  i sapori si mescolino al punto giusto.

Peperoncini secchi

come conservare il peperoncino sott'olio

 

Nel caso in cui i peperoncini siano secchi  vi basterà lavarli e asciugarli per bene per poi metterli in un contenitore sterile coprendoli totalmente d’ olio.

Anche in questo caso è preferibile attendere almeno un mesetto prima di utilizzarlo per far si che l’olio si insaporisca e si amalgami con i peperoncini.
In entrambi i casi fate molta attenzione alla copertura, i peperoncini devono essere totalmente immersi nell’olio altrimenti si rischia la creazione di muffe.

Ricordate la piccantezza del vostro preparato dipende dalla varietà  e dalla quantità di peperoncini che utilizzate.

Noi ovviamente consigliamo sia per il suo gusto che per il suo colore l’utilizzo del peperoncino di Calabria 🙂

Conoscete e utilizzate altri metodi per conservare il peperoncino sott’olio?

 

 

 

 

Top