
La borsa che ama la Calabria, una piccola pochette che omaggia il peperoncino calabrese.
Creatrice di questa bag è Michela Fiorendi, che con il suo brand Pattern The Travellovebag realizza delle splendide borse dedicate ai viaggi, ai luoghi, ai colori e ai sapori dei posti che ha visitato e che desidera visitare.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Michela, scopriamo insieme, com’è nata la sua idea.
Ciao Michela raccontaci qualcosa di te?
Michela, 33 anni, curiosa di natura, professione grafica, con una grande passione: i viaggi. Sono sempre pronta a dire: “Partiamo?”
ADoro i colori i sapori, le persone, il cibo, le culture, tutto ciò che è nuovo e diverso, perché a mio avviso è nella diversità che sta la vera bellezza della scoperta.
Com’è nata l’idea di Pattern the Travellove bag?
Pattern Thetravellovebag nasce dalla voglia di creare con la grafica qualcosa di diverso, di nuovo.
In realtà è nato tutto per caso, disegnando uno squaletto, ho realizzato il pattern (che è un motivo che si ripete tante volte) e ho pensato che mi sarebbe piaciuto avere una borsetta così!
Da li la creatività è partita al volo, un disegno dietro l’altro, ispirandomi a viaggi fatti realmente a quelli che sogno di fare!
Si, sa, le borse per una donna non sono mai abbastanza, se poi si associano ai viaggi che una persona vorrebbe fare nella sua vita potrebbero anche diventare da collezione!!! 😉
Ed è così che è nata l’idea di thetravellovebag, la borsa che ama viaggiare!
La filosofia che sta alla base del mio brand è quella di dedicare ogni pochette a un viaggio, ognuna con il proprio disegno, simbolo del luogo protagonista!
Le mie bag, nascono prima al computer, dove le disegno, creo il file grafico, e poi le stampo su grandi fogli di eco-pelle bianca, ritaglio ogni singolo pezzo a mano, dalla tracolla alle etichette interne, le fodere, e poi passo alla cucitura.
Una volta pronta la bag, ci tengo a creare una breve storia evocativa che di solito stampo sull’etichetta che accompagna ogni borsa.
Il mio brand ha meno di un anno, ma già ricevo mail di ragazze che hanno colto al volo il mood di thetravellovebag e mi scrivono dicendomi che hanno “bisogno” della bag Venezia perché devono farci un weekend di vacanza, o vogliono la bag Calabria, perché sono Calabresi!
La cosa che mi ha sorpreso è che molte persone hanno iniziato a seguirmi sui social e successivamente mi hanno contattata per avere delle bag personalizzate, cosi come l’artista Massimo Sirelli, di origini Calabresi, ma residente a Torino, il quale ha disegnato i suoi splendidi robottini di www.adottaunrobot.com, da cui è nata la Travellovebag Special Robot Edition in edizione limitata.
Come abbiamo detto le tue creazione sono ispirata ai tuoi viaggi, raccontaci la tua esperienza in Calabria
In Calabria ci sono stata da giovanissima con Nicola, mio compagno di vita e di viaggio.
Abbiamo preferito conoscere la nostra Italia prima di iniziare a viaggiare all’estero.
Siamo stati a Tropea, uno splendore! Adoriamo il sud Italia, sospettiamo di avere sangue meridionale nelle vene, perché il richiamo è sempre molto forte!
I sapori, il cibo, la gente, i piccoli paesini arroccati, il mare, la vitalità, i dialetti, per non parlare della musica, da Rino Gaetano in primis, per arrivare fino alla taranta in Puglia!
LEGGI ANCHE: IL PEPERONCINO DI CALABRIA SI INDOSSA CON GIOIELLI DOP
La tavola calabrese è ricca di eccellenze alimentari, come mai ti sei lasciata ispirare per le tue bag dal peperoncino?
La bag che Ama la Calabria è nata dal mio amore per il sud, complice un’amica che voleva una pochette da regalare ad una ragazza Calabrese. La scelta del peperoncino è stata spontanea, senza alcun dubbio.
Trovo che il peperoncino sia un elemento grafico bello da vedere, e poi è rosso, il mio colore preferito!
Inoltre li uso anche come pianta ornamentale in cucina, ne tengo sempre un vasetto, che poi uso per ambientare le foto delle bag!
Mi ricordava le stradine di Tropea, con le sue botteghe alimentari adornate con i fili di peperoncini, o la splendida vista dei peperoncini appesi sui tetti delle case per farli essicare.
Chi lo sa, magari ci sarà un’altra bag dedicata alla Calabria, magari con le cipolle di Tropea!
Credo che thetravellovebag sia un punto di partenza e non di arrivo, un amico speciale mi ha detto che non bisogna mai sentirsi “arrivati” nella vita, ma che bisogna sempre sperimentare, provare, innovare.
Penso sia tutto, vi saluto con la frase della Travellovebag che Ama la Calabria:
A chi adora i suoi paesini arroccati sui monti,
le sue spiagge dorate e calme
e si è concesso quel sapore piccante che da gusto alla vita!
Potete acquistare le borse di Michela sul suo Shop Online.