You are here
Home > News ed Eventi > Estate piccante 2016: ritorna nella capitale l’evento dedicato al peperoncino

Estate piccante 2016: ritorna nella capitale l’evento dedicato al peperoncino

PEPERONCINO CALABRESE

A Roma si respira aria di fermento per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: “Estate piccante” l’ evento dedicato al peperoncino e alla cultura popolare e gastronomica della calabria.

L’ormai nota serata dedicata al frutto rosso, prevista per il 15 Luglio, è  organizzata da  Ipse Dixit,  delegazione romana dell’accademia italiana del peperoncino, che con il suo costante impegno, vuole favorire la conoscenza e l’uso del peperoncino a 360 gradi, nei contesti più disparati, che spaziano dalla gastronomia alla cultura, dalla medicina alla scienza e alla letteratura.

L’evento che già  nella sua prima edizione ha riscosso un’ enorme successo tra i buon gustai del peperoncino, gli appassionati e i turisti, torna in una location romana mozzafiato il casale del Fiscale all’interno del parco di Tor Fiscale, dove fa da cornice il suggestivo  acquedotto romano.

Estate piccante:Food, musica e peperoncino a volontà

0001 (1)

Specialità gastronomiche calabresi, musica, poesia,cabaret regaleranno emozioni a tutti i  presenti, in una serata dai sapori certamente piccanti!

Ad aprire le danze deliziando tutti i palati ci sarà un ricco aperitivo a base di prodotti calabresi, formaggi, salsiccia piccante, cipolle di tropea, crostini misti alla ‘nduja e salse piccanti, il tutto  preparato dai fratelli Lucio e Antonello Bencardino.

Seguirà una gustosa cena a base delle tipicità del casale rivisitate in chiave calabrese: lasagnette, pennette calabrisella, salsiccia piccante con patate, e per concludere un favoloso Brownies al cioccolato fondente con polvere di peperoncino.

LEGGI ANCHE: Tradizioni Calabresi Nel Mondo: A Buenos Aires Una Festa Al Sapor Di Peperoncino

Non solo cibo, durante il corso della serata, tra una specialità e un’altra si alterneranno momenti d’ intrattenimento con le poesie in dialetto calabrese recitate da Giampiero Stancati, calabrese al 100%,  amante della sua terra e portatore di cultura calabra nella capitale, e con la competizione canora dei talenti piccanti Pic Factor.

 Con la sua ironia e semplicità a condurre la festa ci sarà in via del tutto amichevole  Gigi Miseferi, attore, autore, cabarettista proveniente dalla compagnia del Bagaglino. 

Non mancheranno le “pillole di saggezza piccanti” del presidente di IPSE DIXIT Antonio Bartalotta che illustrerà le peculiarità e i segreti del frutto piccante, e la presentazione del nuovo sito dell’accademia italiana del peperoncino a cura del suo presidente il Prof. Enzo Monaco.

Tutti gli ospiti presenti all’evento non solo   porteranno a casa il ricordo di una splendida serata, ma anche dei gustosissimi peperoncini freschi raccolti nel 2016, offerti da Pietro Serra, presidente della delegazione della Valle dell’Esaro, con la quale IPSE DIXIT è gemellata.

Gli elementi per vivere l’atmosfera tipica calabrese e la sua tradizione culinaria piccante ci sono tutti, non vi resta che prenotare e godervi questa magnifica serata.

 

 

Top