You are here
Home > News ed Eventi > La Costa degli Dei: itinerario da Pizzo a Tropea

La Costa degli Dei: itinerario da Pizzo a Tropea

costa-degli-dei

Oggi prepariamo la valigia e ci mettiamo in viaggio, destinazione: Costa degli Dei!
La Costa degli Dei è quel tratto di costa calabrese che affaccia sul Tirreno che comincia con il borgo marinaro di Pizzo Calabro un paradiso per gli amanti delle spiagge libere e spaziose, caratterizzato da un mare cristallino di cui godrete la piena bellezza facendo un giro in barca o pedalò.

pizzo calabro

Finita la vostra giornata di relax al mare, la sera potrete gustarvi un ottimo tartufo artigianale nella piazzetta principale del borgo, Piazza della Repubblica, una e vera e propria terrazza sul mare, passeggiare tra le sue stradine strette ed ammirare lo splendido paesaggio ed il Castello Murat. Altro punto molto suggestivo è la Marina di Pizzo Calabro, qui locali e ristoranti animano la piccola cittadina marittima, soprattutto d’estate e la bellezza del mare alla sera sprigiona tutta la sua magia.
Suggerimento: durante il vostro soggiorno non dimenticatevi di far visita alla suggestiva chiesetta di Piedigrotta, scavata nel tufo, situata a nord della cittadina, sulla spiaggia.
Il nostro itinerario sulla Costa degli Dei prosegue verso Tropea, una trentina di chilometri più a sud di Pizzo. Tropea è sicuramente una delle località più conosciute dell’intera Calabria, merito anche della sua posizione suggestiva, incastonata su di una scogliera da cui si gode appieno tutto il paesaggio circostante dove il mare la fa da padrone! Uno dei simboli di Tropea è sicuramente la Chiesa di S. Maria dell’Isola, accessibile grazie ad una lunga scalinata di roccia, un piccolo sforzo di cui sarete pienamente soddisfatti una volta giunti in cima, dove potrete visitare la chiesetta, lo splendido giardino che la circonda e affacciarvi sul mare verde smeraldo…

tropea-santa-maria-dell'isola
Tropea è una cittadina molto viva, soprattutto d’estate: botteghe, bar, gelaterie e negozietti vari dove sarà impossibile non trovare il souvenir più adatto a voi od assaggiare le specialità del luogo e le ricette a base di uno dei prodotti che ha fatto la fortuna di questa località: la cipolla rossa dolce di Tropea! Passeggiare tra i suoi vicoli diventerà uno dei vostri passatempi preferiti ma per gli amanti del mare l’attrattiva sarà sicuramente un’altra…la spiaggia!
Un consiglio per goderseli appieno Tropea è quello di scegliere periodi di bassa stagione, potrete fare una splendida vacanza anche a maggio/giugno oppure settembre/ottobre.

COME RAGGIUNGERE LA COSTA DEGLI DEI

spiaggia-di-pizzo

In aereo, lo scalo di riferimento è l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme.

In auto si percorre l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria uscita Pizzo Calabro.

In treno, le stazioni di riferimento sono: Lamezia Terme Centrale, Vibo-Pizzo, Tropea.

In autobus: diverse compagnie operano collegamenti con le principali località turistiche della Calabria.

Inoltre presso la stazione di Lamezia Terme è possibile noleggiare un auto con cui proseguire il viaggio per la destinazione prescelta.

Lucia Bartucca
Lucia Bartucca
Lucia Bartucca laureata in Culture e comunicazione dell’ambiente e del paesaggio, presso l’ Università Statale di Milano con una tesi in antropologia urbana sulla città di Reggio Calabria, lavoro che ha dato l’impulso alla nascita di Calabria Semplice, blog d’ informazioni sul territorio calabrese, un viaggio che comincia in maniera virtuale con l’obiettivo si trasformi in uno reale alla scoperta della bellezza della Calabria.
https://calabriasemplice.com/
Top