
Siamo ormai entrati nel vivo delle feste natalizie in cui le case degli italiani si riempiono di addobbi e luci e tutti si riuniscono intorno alla tavola per festeggiare le ricorrenze del periodo. Ma non c’è pranzo o cena che si rispetti senza che si concluda con una buona fetta di panettone!
Durante il Natale, il panettone artigianale è sicuramente uno dei dolci più consumati e venduti.
Ma la tradizione può innovarsi ed essere reinterpretata per dar vita ad un prodotto unico e originale.
È questo il caso di Pepper One, il primo panettone con canditi al peperoncino Jalapeno.
Con questo panettone potrete rendere piccante il vostro Natale!
L’idea di reinterpretare il panettone artigianale
Il Pepper One nasce a Parma da un’ idea condivisa con Antonio Montalto pastry chef, anche lui calabrese come me.
Con questa intuizione abbiamo voluto omaggiare la nostra terra di origine per la quale nutriamo un amore incondizionato creando il primo panettone al mondo con canditi al peperoncino.
La mia passione per il peperoncino e per tutto ciò che è piccante mi ha portato a sviluppare un’idea originale in grado di allietare i palati più esigenti.
Sin da subito mi sono confrontato con Antonio, amico e collega di sempre, che rimasto affascinato dal progetto, inizia a lavorare sulla tecnologia della canditura del peperoncino.
Decidiamo così di reinterpretare il panettone artigianale sostituendo i canditi utilizzati nella ricetta classica con i peperoncini canditi insieme al cioccolato fondente.
Nella fase di ricerca e sviluppo del progetto accompagnata da una lunga serie di esperimenti sulla canditura abbiamo visto che alcune varietà sono più portate ad essere candite. La scelta della varietà da utilizzare è ricaduta sul peperoncino Jalapeno, caratterizzato da una polpa corposa ideale per la canditura, accompagnato da cioccolato fondente al 70%, altro elemento distintivo.
Un perfetto connubio tra peperoncino e cioccolata, dolce e piccante. Il panettone realizzato con la collaborazione di Claudio Gatti, delizierà gli amanti del peperoncino e non solo.
I peperoncini canditi utilizzati infatti non sono eccessivamente piccanti proprio per consentire che tutti possano gustare questo fantastico dolce. Consiglio inoltre di riscaldare leggermente il panettone prima di consumarlo in modo da far sciogliere il cioccolato e rendere equilibrati tutti i sapori.
Pepper One ha riscontrato un forte interesse non solo in Italia, ma anche all’estero: molti i buyer stranieri interessati, da Parigi a Bercellona, da Londra sino a Njmegen.
Non vedete l’ora di assaggiarlo? Per Natale concedetevi un regalo piccante!