
Non sempre è possibile avere in tavola il peperoncino fresco, ma per fortuna esistono differenti modi per conservarlo e gustarlo tutto l’anno.
Tutti gli amanti del piccante spesso si chiedono “È possibile congelare il peperoncino“? La risposta a questa domanda è assolutamente positiva! Il freezer è una delle possibili soluzione di conservazione del peperoncino.
Ma come congelare i peperoncini correttamente in modo da non perderne proprietà e piccantezza?
Ecco il procedimento da seguire!
Come congelare i peperoncini: consigli per un corretto congelamento
Prima di procedere al congelamento affinché i vostri peperoncini mantengano inalterate proprietà e aroma è necessario tenere presente alcuni fattori.
Per prima cosa è fondamentale utilizzare peperoncini freschi, ancora meglio se appena colti in quanto i prodotti freschi riescono a conservare più a lungo tutte le proprie caratteristiche.
Altro elemento da tenere in considerazione è il tipo di contenitore da utilizzare per il congelamento.
Il contenitore ideale è il barattolo di vetro poiché è un materiale che non assorbe odori e dunque non modificherà il sapore e le peculiarità dei peperoncini. Se non volete utilizzare il barattolo di vetro potrete in ogni caso adoperare i contenitori alimentari di plastica o le classiche bustine per freezer.
Ultimo fattore da considerare è come congelare i peperoncini in base all’utilizzo che ne intendete fare.
È possibile congelare i peperoncini frullandoli oppure lasciandoli interi. La scelta varia a seconda dei gusti e dell’uso.
Come congelare i peperoncini interi
Congelare i peperoncini interi è un ottimo metodo per conservarli. Tutto ciò che dovrete fare è lavare i peperoncini e asciugarli per bene con un canovaccio asciutto. Inseriteli poi all’interno di un barattolo o nei sacchetti per congelare e inserirlo nel freezer.
Il consiglio che vi diamo è quello di congelare i peperoncini dividendoli in più sacchetti in modo che una volta che li andrete a scongelare avrete la giusta quantità che vi serve. Assolutamente vietato ricongelare i peperoncini che avete precedentemente scongelato a meno che non vogliate un prodotto senza consistenza né sapore!
Con questo metodo all’occorrenza avrete in tavola il vostro amato peperoncino ogni qual volta lo desideriate!
Come congelare i peperoncini frullati
Se preferite potrete congelare i peperoncini frullandoli. Come? Prendete i peperoncini e inseriteli nel frullatore, aggiungete un filo d‘olio e mixtate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il composto all’interno di un contenitore o dividetelo all’interno di tanti sacchetti di plastica, poneteli nel congelatore e scongelate all’occorrenza.
Il peperoncino frullato è ottimo per condire il sugo, preparare delle ottime bruschette e tantissime altre ricette.
Che congeliate i peperoncini interi o frullati potrete conservarli per 12 mesi.