You are here
Home > Le conserve > Funghi sott’olio alla calabrese

Funghi sott’olio alla calabrese

funghi sott'olio

funghi sott’olio alla calabrese sono gustosi e facili da preparare. Oltre al loro sapore inconfondibile, rappresentano un modo di conservare i funghi e sono perfetti per essere serviti come antipasto o per accompagnare panini e focacce.

Realizzare questa conserva è davvero semplice, ecco gli ingredienti necessari e il procedimento!

Funghi sott’olio alla calabrese: gli ingredienti

Per preparare i funghi sott’olio, gli ingredienti necessari sono:

  • 1 kg di funghi
  • 1 litro d’acqua
  • 300 ml di aceto di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Foglioline di menta o basilico
  • 3 foglie di lauro
  • 2/3 peperoncini piccanti
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Il procedimento

Per preparare la conserva, per prima cosa pulite i funghi. Prima di iniziare volevamo ricordare che a prescindere dalla varietà che scegliate, i funghi devono essere piccoli e freschi. Nel caso in cui scegliate funghi grandi dovrete tagliarli a pezzetti.

Eliminate la terra con un panno umido, lavate i funghi sotto l’acqua corrente velocemente e asciugateli delicatamente. Adagiate poi i funghi su uno strofinaccio asciutto per eliminare completamente l’acqua e lasciateli asciugare per un paio d’ore.

In una pentola versate l’acqua e l’aceto, portate ad ebollizione e cuocete i funghi per una decina di minuti circa. Trascorso questo tempo scolateli e adagiateli nuovamente su uno strofinaccio asciutto.

Tritate l’aglio, lavate i peperoncini, asciugateli ed eliminate il picciolo e i semi. Tagliateli a pezzettini e lasciateli da parte.

LEGGI ANCHE: http: Melanzane Sott’olio Alla Calabrese

Sterilizzate i barattoli di vetro e solo dopo riempiteli con i funghi, l’aglio tritato, il peperoncino, le foglie di lauro e le foglioline di menta o basilico. Ricoprite il tutto con l’olio extravergine d’oliva (i funghi devono essere interamente ricoperti). Man mano che versate l’olio comprimete per bene i funghi affinché non rimangano spazi vuoti.

Chiudete ermeticamente i vasetti e lasciate riposare  in un luogo asciutto e buio.

Dopo 1-2 mesi circa i vostri funghi sott’olio alla calabrese sono pronti per essere gustati.

Una volta aperto il barattolo, man mano che consumate i funghi, ricordate sempre di  ricoprirli con un goccio d’olio e di conservarli al fresco.

Buon Appetito!

Ph: @maraschi78

 

 

 

 

 

Top