
La pasta con finocchietto selvatico è un piatto gustosissimo dal profumo intenso. In calabria questa ricetta viene chiamata pasta con finocchio “i timpa”, termine dialettale per indicare l’ingrediente.
Il finocchio i timpa è diffusissimo nelle campagne e negli orti calabresi, ed è un ingrediente da sempre molto apprezzato utilizzato spesso in cucina come elemento principale di numerosissime ricette oltre che per la realizzazione di un liquore.
La ricetta tradizionale calabrese è semplice ma buonissima.
Ecco gli ingredienti e come procedere per cucinare il piatto!
Pasta con finocchietto selvatico: gli ingredienti
Per preparare la pasta con il finocchio i timpa gli ingredienti necessari per 4 persone sono:
- 400 g di pasta lunga
- 2 mazzetti di finocchietto selvatico
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 peperoncino
- Pecorino grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Il procedimento
Per realizzare la pasta con il finocchietto selvatico per prima cosa pulite il finocchietto eliminando le parti più dure, scegliendo quelle più tenere. Lavatelo accuratamente per rimuovere i residui di terra e fatelo sbollentare in acqua salata per qualche minuto.
A fine cottura il finocchetto risulterà morbido, procedete dunque a scolarlo ricordandovi di conservare un po’ d’acqua di cottura che vi servirà successivamente e tagliatelo a pezzetti.
Tritate la cipolla grossolanamente e versate in una padella un filo d’olio. Fate soffriggere la cipolla rossa di Tropea e quando risulterà dorata aggiungete il finocchietto selvatico, il peperoncino e un pizzico di sale.
LEGGI ANCHE: Pasta Al Tartufo Nero Di Calabria
Lasciate cuocere per dieci- quindici minuti circa in modo che il condimento diventi denso e nel frattempo preparate la pasta. È consigliata la asta lunga come scialatielli o bucatini, ma potrete scegliere il formato che più gradite.
Cuocete la pasta e scolatela al dente. Versatela poi in padella con il finocchietto e saltatela per qualche minuto affinché si amalgami con il condimento. Se dovesse risultare troppo densa aggiungete un mestolo di acqua di cottura del finocchietto lasciata da parte in precedenza.
Servite la pasta con il finocchietto selvatico terminando il piatto con una spolverata di pecorino grattugiato.
Buon Appetito!
Ph: @dilettams