You are here
Home > Peperoncino di Calabria > Ricetta mousse al cioccolato piccante

Ricetta mousse al cioccolato piccante

ricetta mousse al cioccolato

Curiosi di scoprire la ricetta della mousse al cioccolato piccante? Vi accontentiamo subito!

Con questo dessert stupirete tutti poiché non solo è facile da preparare ma è buonissimo da assaporare. Ciò che rende unico questo dolce al cucchiaio è l’accostamento della cioccolata alla piccantezza del peperoncino.

Del resto si sa che i due ingredienti insieme sono un’accoppiata vincente!

Ecco quindi come preparare il vostro dolce e gli ingredienti di cui avrete bisogno!

Ricetta mousse al cioccolato piccante: gli ingredienti

Per preparare la mousse al cioccolato piccante gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 150 ml di panna da montare
  • peperoncino in polvere q.b. (all’incirca due cucchiaini)
  • 50 gr di zucchero
  • 3 uova

Il procedimento

La ricetta della mousse al cioccolato piccante prevede pochi e semplici passaggi. Per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

In un altro pentolino versate la panna, aggiungete il peperoncino in polvere e portate a bollore. Ovviamente aggiungetene una piccola quantità senza esagerare a meno che non vogliate un dolce super piccante!

In questo caso noi consigliamo il peperoncino in polvere ma qualora abbiate a disposizione quello fresco potrete tranquillamente utilizzarlo. Come? Pulitelo e tagliatelo grossolanamente, inseritelo nella panna e una volta pronto il tutto abbiate cura di eliminarlo aiutandovi magari con un colino.

Procedete poi a separare i tuorli dagli albumi tenendo quest’ultimi da parte in quanto serviranno per il passaggio successivo.

Inserite nel cioccolato sciolto precedentemente i tuorli dell’uovo, aggiungete la panna calda e mescolate bene.

LEGGI ANCHE: Biscotti al cioccolato bianco piccante

Montate gli albumi messi da parte con lo zucchero per ottenere una spuma. Aggiungete infine la spuma ottenuta al cioccolato. Per evitare di smontare gli albumi, aggiungete il composto poco per volta e mescolatelo al cioccolato effettuando dei movimenti dal basso verso l’alto.

Una volta amalgamato il tutto versate la vostra mousse in dei bicchierini o in delle coppette a seconda di cosa avete a disposizione e dalla forma che si vuole ottenere (può essere anche una ciotola a forma di cuore come nella nostra foto) e poneteli in frigo per almeno un paio d’ore (anche tre ore a volte sono necessarie). Trascorso questo tempo, la mousse si sarò rassodata ed è sarà pronta per essere servita.

Potrete guarnirla con un po’ di panna montata o scaglie di cioccolata o qualsiasi ingrediente desideriate.

Ed ecco che la vostra mousse al cioccolato dal gusto esplosivo è pronta!

Buon Appetito!

 

 

Top