You are here
Home > Peperoncino di Calabria > Specialità calabresi: lo street food made in sud che ha conquistato l’Emilia Romagna

Specialità calabresi: lo street food made in sud che ha conquistato l’Emilia Romagna

specialità calabresi peperoncino calabrese prodotti tipici calabresi

Specialità calabresi che passione!

Dal Nord al Sud la buona cucina tipica regionale è ormai il pallino di tanti buongustai e buone forchette d’Italia. Gusti e sapori legati a tradizioni locali che si fondono tra loro e si fanno strada sul web, spingendo molti tra curiosi e appassionati ad assaggiare le golosità d’oltre regione riscoprendo vere e proprie delizie per il palato.

SPECIALITA--TIPICHE-CALABRESI

 

Tuttavia è risaputo che, nonostante le specialità calabresi siano conosciute ed apprezzate in tutta la penisola, non capita spesso di trovare un buon ristorante “made in Calabria” dietro l’angolo, o fare una buona scorta di prodotti tipici DOC per un esclusivo pranzetto a casa.

Tutto vero ma… non stupitevi se un giorno passeggiando in una delle tante località dell’Emilia Romagna vi ritroverete di fronte un piccolo “angolo di Calabria”!

Ne sanno qualcosa i fortunati avventori che hanno avuto modo di assaggiare le bontà calabresi di un vero e proprio foodtruck del gusto…piccante!

Prodotti tipici DOC, buoni per ogni occasione e ovunque vi troviate!

L’idea vincente di Giuseppe Donnici, founder di “L’angolo di PE”, è stata proprio quella di far conoscere i sapori della terra Calabra tramite lo street food, distinguendosi dagli altri foodtruck per originalità e fantasia.

LEGGI ANCHE: Tradizioni Calabresi Nel Mondo: A Buenos Aires Una Festa Al Sapor Di Peperoncino

La presenza dell’Angolo di PE a numerosi eventi e manifestazioni lo ha ben presto reso popolare in Emilia Romagna, tanto da spingerlo a pubblicizzare sui propri canali social Facebook  e Instagram, dei veri e propri tour gastronomici al sapor di peperoncino!

La sua arma vincente? Ricchi menu mare e monti, vini e specialità calabresi DOC.

Tra i fans di Giuseppe c’è anche ci vuole L’angolo di PE tutto per se e, attirato dall’acquolina in bocca, lo richiede per le proprie feste private!

Scopriamo qualcosa in più attraverso le sue parole.

Ciao Giuseppe com’è nata l’idea di un foodtruck a base di prodotti tipici della tua terra?

Ciao Peperoncino di Calabria, si siete ben informati, io sono calabrese ma vivo a Fontanellato in Provincia di Parma, ed è proprio qui che è nata la mia idea quando qualche anno fa ho visitato una fiera gastronomica animata da soli foodtruckers. In quell’occasione rimasi affascinato dallo street food, passeggiando tra i tanti foodtruck che coloravano le strade, ognuno con la sua storia e con i profumi della propria terra, che per me sono stati fonte d’ispirazione. La mia passione per il cibo e per la cucina ha fatto tutto il resto, tanto da spingermi a dar vita al mio angolo di Calabria su 4 ruote.

Sei un po’ lontano da casa, come mai hai deciso di puntare tutto sui prodotti tipici calabresi?

A dire il vero è stato molto difficile stilare il menù e decidere i piatti da proporre ai miei clienti, mille idee per la testa ma nessuna di queste mi convinceva al 100%. Poi da li mi sono chiesto: perché non proporre qualcosa di insolito, che consenta di sbizzarrirmi nelle scelte dei piatti offrendo ai clienti i sapori della mia terra?

L’idea di trasmettere in un piatto “da strada” la tradizione enogastronomica calabrese mi ha subito entusiasmato, da sacrifici e passione è nato L’angolo di Pe il primo Foodtruck Emilia Romagna che parla calabrese!

Grazie alle mie specialità calabresi, abbinate a porzioni da “buongustai”, sono riuscito ad avvicinare tanta gente che, a prescindere dalla sua provenienza, apprezza moltissimo i nostri sapori.

Ci hai convinto! Quali sono i tuoi piatti forti?

specialità calabresi

La scelta che offriamo è vasta, ma la ricetta che va per la maggiore è il calabrese: panino di grano duro, pipì e patati (peperoni e patate) fritti in pastella, una spalmata di nduja di Spilinga, salsiccia rossa calabrese e un filo d’olio extravergine d’oliva!

Beh Giuseppe… dopo questa ci tocca venire a trovarti! Ovviamente consiglio esteso a tutti i lettori, se vi trovate in Emilia Romagna non lasciatevi sfuggire l’occasione di assaggiare le delizie dell’Angolo di Pe, bontà e gusto garantiti… parola di Peperoncino di Calabria!

 

Top