
Con la cipolla rossa è possibile preparare moltissimi piatti. Oggi vi proponiamo un primo facile e veloce: la pasta con cipolle di Tropea.
Tra i molti prodotti che caratterizzano la cucina calabrese, la cipolla rossa rappresenta il simbolo di Tropea, piccola cittadina in provincia di Vibo Valentia. Questo tipo di cipolla non solo ha moltissime proprietà nutritive ma ha un gusto unico che renderà favoloso qualsiasi piatto.
Ecco gli ingredienti, le dosi e il procedimento per preparare un primo piatto da leccarsi i baffi!
Pasta con cipolle di Tropea: gli ingredienti
Gli ingredienti che vi occorreranno per 4 persone sono:
- 400 g di pasta
- 4 cipolle di Tropea
- 1 bicchiere circa di vino bianco
- 2 cucchiai di pecorino crotonese grattugiato
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe q. b.
Potrete scegliere il formato di pasta che gradite a seconda dei gusti. Generalmente vengono utilizzati per la pasta corta i rigatoni mentre per quella lunga gli spaghetti.
Pasta con cipolle di Tropea: il procedimento
Per prima cosa pulite le cipolle, sfogliatele ed eliminate le due estremità. Armatevi poi di tagliere e coltello e affettate le cipolle a rondelle abbastanza sottili.
Versate in una padella antiaderente un filo d’olio extravergine d’oliva e fatelo leggermente riscaldare. Aggiungete le cipolle precedentemente tagliate, un po’ d’acqua e un pizzico di sale. Fate cuocere a fiamma media mescolando di tanto in tanto fino al completamento della cottura. Nel caso in cui le cipolle siano ancora crude aggiungete un altro po’ di acqua e continuate la preparazione. Quando le così dette “Rosse di Tropea” saranno appassite e cremose vorrà dire che avrete raggiunto la perfetta cottura. A questo punto sfumate il tutto aggiungendo il vino bianco. Aggiustate di sale qualora ce ne fosse bisogno e spegnete il fuoco: il vostro sugo sarà pronto!
Preparate intanto in una pentola l’acqua, salatela e una volta in ebollizione calate la pasta che avete scelto. Lasciate cuocere la pasta e scolatela quando è ancora al dente. Versatela nella padella con il sugo di cipolle e mescolate bene. Servite la pasta con una bella spolverata di pecorino crotonese grattugiato.
La pasta con cipolle di Tropea è perfetta se accompagnata da un bel bicchiere di vino bianco.
Buon Appetito!