
Quanto ci piacciono gli aperitivi?
Oggi vi proponiamo un piatto tipico degli aperitivi, ossia la bruschetta, modificato in perfetto stile calabrese.
Il piatto del giorno vede protagonisti alcuni prodotti legati alla tradizione gastronomica calabrese: il caciocavallo tipico formaggio stagionato a pasta filante della nostra regione, il cui nome è legato all’usanza di appenderlo per ottenerne l’asciugatura in coppia o a cavallo di una trave, oppure di modellarlo dandogli la forma di un “cavalluccio”; la pancetta di calabria e la gustosa cipolla rossa di Tropea, conosciuta in tutto il mondo per la sua gustosità.
Vediamo insieme come creare le bruschette con pancetta, caciocavallo e salsa alle cipolle piccante per portare il gusto della Calabria sulle vostre tavole.
LEGGI ANCHE: Brownie Al Cioccolato Con Glassa Piccante E Gelato
Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà: pane, pancetta, cipolla rossa, peperoncini, e per finire un goccio di aceto bianco di vino
Procedimento
Prepariamo innanzitutto la salsa alle cipolle. Tagliamo le cipolle a fettine e le mettiamo in padella con l’olio
il sale, l’alloro, l’acqua ed il peperoncino. Lasciamo cuocere con il coperchio per una decina di minuti.
A cottura ultimata spruzziamo sulla salsa un goccio di aceto bianco di vino. (Questa salsa è ottima anche
come accompagnamento ad arrosti di carne)
Prendiamo a questo punto le fette di pane e prepariamo la bruschetta adagiando innanzitutto sul pane una
fetta di caciocavallo, poi su di essa spalmiamo la salsa alle cipolle e infine la pancetta.
Cuociamo in forno le bruschette fino al raggiungimento della croccantezza desiderata del pane e della
pancetta.
Un perfetto aperitivo da associare ad un calice di vino rosso ovviamente calabrese.
Buon Aperitivo!