
Il freddo sta arrivando e con questo tempaccio quale idea migliore di una cremosa e fumante fagiolata piccante con salsiccia.
La zuppa di fagioli è un piatto tipicamente invernale, sappiamo tutti che i legumi sono molto importati e vanno assolutamente inseriti nella propria dieta per un alimentazione corretta, in quanto sono ricchi di vitamine e di proteine.
Vediamo insieme come realizzare la fagiolata che sicuramente verrà molto apprezzato dagli amanti dei cibi piccanti.
Lista della spesa
Per cucinare la fagiolata piccante saranno necessari dei fagioli borlotti, quattro o cinque peperoncini in base al grado di piccantezza che vorrete ottenere, un aglio, olio d’oliva, sale, un tubetto di concentrato di pomodoro, vino bianco, sei pezzi di salsiccia e delle fette di pane.
LEGGI ANCHE: Bruschette Con Pancetta, Caciocavallo E Salsa Alle Cipolle Piccante
Preparazione
Innanzitutto prepariamo un battuto di prezzemolo, basilico e rosmarino che servirà a dare sapore al nostro piatto.
Versiamo l’olio in un tegame con il battuto degli aromi, l’aglio e il peperoncino e facciamo soffriggere il tutto.
Togliamo il budello alla salsiccia e sbricioliamola, mettiamola a questo punto nel tegame con il soffritto e aggiungiamo un bicchiere di vino bianco.
Facciamo cuocere la salsiccia facendo evaporare il vino. Aggiungiamo la metà del concentrato di pomodoro.
Dopo aver sgocciolato i fagioli aggiungiamoli al preparato facendolo cuocere qualche minuto e aggiungiamo
infine il resto del concentrato di pomodoro. Se il composto risulta asciutto si può aggiungere mezzo
bicchiere d’acqua, fatto ciò si lascia cuocere la zuppa con il coperchio a fuoco lento per altri 10/15 minuti.
Mentre la zuppa cuoce, tagliamo il pane a cubetti tostandolo al forno o in padella con un po’ d’olio.
Appena pronta servire la zuppa con i crostini di pane tostato.
Se avete ospiti e volete rendere il piatto ancora più gradevole alla vista, potete decorarlo con dei peperoncini rossi freschi.
Buon appetito
- 6 pezzi salsiccia
- 1 aglio
- 1 bicchiere vino bianco
- 140 gr concentrato di pomodoro
- 10 cucchiai olio d'oliva
- 1 pizzico sale
- battuto prezzemolo, basilico, rosmarino
- 800 gr fagioli borlotti
- 4 fette pane