
Il mondo dei peperoncini è davvero vasto e ricco di sorprese, più note agli appassionati ma sconosciute ai più.
Sei un amante dei peperoncini e vuoi saperne di più sulle varie specie o sei semplicemente un curioso che ha deciso di avvicinarsi a questi affascinanti frutti per la prima volta?
Se la risposta è si ecco il libro che fa per te “Peperoncini 32+1 varietà da scoprire” della giornalista freelance, food stylist e blogger Sandra Longinotti.

Un libro con suggerimenti pratici per scegliere il peperoncino preferito, coltivarlo e poi usarlo in cucina.
Ad ogni varietà infatti, oltre ad una sintetica “carta d’identità”, è abbinata una ricetta che ne valorizza al massimo il sapore, l’estetica e il grado di piccantezza. Il tutto completamente illustrato dalle bellissime fotografie di Marino Visigalli.
LEGGI ANCHE:Cucina Creativa Piccante: Decorazioni Natalizie Con Il Peperoncino
Non solo spiegazioni sulle varie specie e ricette ma anche una sezione dedicata alle origini, ai mercatini e ai festival piccanti.
Ecco per voi una ricetta molto buona tratta dal libro.
GRANO AI LEGUMI CON OLIO PICCANTE

300 g di grano decorticato
100 g di mung dal decorticate (lenticchie gialle indiane)
100 g di fagioli perlina
4 peperoncini Yellow Spike
1 spicchio d’aglio
¼ di cucchiaino di timo in polvere
olio evo, sale marino integrale, pepe nero
1. Metti a bagno per una notte i fagioli perlina in acqua tiepida.
2. Sciacqua il grano sotto l’acqua corrente, trasferiscilo in una pentola, aggiungi 3 litri d’acqua fredda e porta a ebollizione. Abbassa quindi la fiamma e cuoci per un’ora e mezza circa senza mescolare. Quando il grano è al dente aggiungi il sale e scolalo.
3. Cuoci separatamente in acqua fredda senza sale le lenticchie mung dal e i fagioli perlina con l’alga kombu. Sala e scola le lenticchie al dente (occorreranno circa 25 minuti dall’ebollizione), sala e scola i fagioli appena sono morbidi eliminando l’alga.
4. Sbuccia l’aglio, taglialo a fettine e fallo dorare in 4 cucchiai d’olio con i peperoncini tagliati a metà, prima che prendano colore spegni il fuoco e filtra l’olio con un colino di metallo.
5. Mescola il grano con i legumi, il timo in polvere, l’olio piccante, due cucchiai di olio evo e distribuiscilo nelle ciotoline individuali.
NOTA – Se, come in foto, utilizzi i peperoncini come guarnizione avverti i tuoi ospiti di scartarli perché contenendo i semi e data la varietà, hanno un contenuto di capsaicina particolarmente elevato.
Se volete ammirare le creazioni culinarie di Sandra potete seguirla sul suo profilo Instagram o contattarla su Twitter.
- 300 grammi grano decorticato
- 100 grammi mung dal decorticate lenticchie gialle indiane
- 100 grammi fagioli perlina
- 4 peperoncini Yellow Spike