You are here
Home > Ricette dolci > Ricetta chiacchiere di carnevale piccanti

Ricetta chiacchiere di carnevale piccanti

ricetta chiacchiere di carnevale

Carnevale è alle porte ed è ora di mettersi ai fornelli per preparare le specialità tradizionali legate a questa ricorrenza.

Le chiacchiere, conosciute a seconde delle varie regioni italiane come frappe, bugie, cenci, crostole sono di certo uno dei dolci più usati e amati nel periodo di carnevale.

Oggi vi proponiamo una rivisitazione in chiave piccante della classica ricetta delle chiacchiere di carnevale.

Ricetta chiacchiere di carnevale piccanti: ingredienti

  • 500 gr farina bianca,
  • 50 gr. burro
  • 3 uova intere più un tuorlo
  • una bustina di lievito
  • 70 gr. di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 o 4 cucchiai di Marsala o vermut
  • mezzo cucchiaino di peperoncino piccante in polvere
  • olio per friggere

Procedimento

ricetta chiacchiere di carnevale

Sbattete le uova, versate poi in un recipiente tutti gli ingredienti indicati aggiungendo le uova sbattute, e impastate il tutto fino a che non otterrete un impasto omogeneo ma lavorabile.

Date una forma sferica alla pasta ottenuta e lasciatela riposare in frigo per trenta minuti circa. Trascorso questo tempo dividete l’impasto in piccoli panetti che andrete a lavorare singolarmente.

LEGGI ANCHE: CARNEVALE IN CALABRIA: MASCHERE E BUON CIBO

Appiattite con le mani una prima porzione e lasciatela passare nel tirapasta per ottenere una sfoglia uniforme e sottile che andrete poi a dividere in tante strisce aiutandovi con una rotella a taglio smerlato.

Fate riscaldare l’olio in una padella, non appena questo diventa ben caldo iniziate a friggere le vostre chiacchiere girandole di tanto in tanto. Se non amate la frittura potrete optare per cuocerle in forno.

Appena risulteranno dorate toglietele dalla padella e disponetele in un vassoio facendole prima scolare per bene anche in uno scolapasta.

Fatto ciò cospargetele con abbondante zucchero a velo.

Se volete farne una versione non piccante potete tranquillamente utilizzare la stessa ricetta senza aggiungere la polvere di peperoncino.

Ed ecco che le chiacchiere sono pronte per essere servite!

Buon Appetito e buon carnevale.

 

 

Top