
I cannelloni al forno alla calabrese sono un primo piatto tipico.
I cannelloni vengono in realtà cucinati in tutta Italia, noi vi proponiamo la ricetta calabrese con la salsiccia e le uova sode con la nostra aggiunta ovviamente del piccante.
Preparati generalmente per il pranzo della domenica, i cannelloni rendono felici tutti, grandi e piccini!
Ecco come prepararli!
Cannelloni al forno: gli ingredienti
Per preparare il piatto gli ingredienti necessari per 4 persone sono:
Per la pasta:
- 150 g di semola di grano duro rimacinata;
- 150 g di farina 00
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 g di carne di macinata di maiale
- 100 g di salsiccia fresca dolce o piccante
- 100 g di salame calabrese
- 1 cipolla di Tropea
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 3 uova
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 bicchiere di vino rosso
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- 1 peperoncino
Il procedimento
Per preparare i cannelloni al forno per prima cosa preparate la pasta. Disponete le farine su una spianatoia creando la classica fontanella, aggiungete le uova e un pizzico di sale. Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgete poi il panetto di pasta ottenuto nella pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora circa.
Se non avete tempo di preparare la pasta potete comperare direttamente la pasta delle lasagne all’uovo con cui creerete i vostri cannelloni. Il risultato sarà ottimo ugualmente!
Procedete poi con la preparazione del ripieno. Pulite la cipolla e tritatela, inseritela in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fatela rosolare per qualche minuto.
LEGGI ANCHE: Pasta e Melanzane Al Forno
Aggiungete in padella con la cipolla il salame calabrese tritato, la salsiccia sbriciolata e il macinato di maiale. Sfumate il tutto con il vino rosso e lasciate cuocere il ragù. Preparate le uova sode, sbriciolatele in una ciotola insieme al ragù ormai pronto, amalgamate gli ingredienti, aggiustate di sale e lasciate da parte.
Scegliete di utilizzare la salsiccia dolce o piccante a seconda della piccantezza che volete ottenere.
Fate cuocere per una ventina di minuto circa la passata di pomodoro con il concentrato, un filo d’olio, il sale il peperoncino e il basilico.
Preparate poi i cannelloni. Se avete preparato la pasta, stendetela, tagliatela (13-15 cm circa) e riempite ogni striscia con il composto di carne posizionandolo al centro. Chiudete la pasta da un lato e dall’altro in modo da creare il cannellone.
Se invece avete optato per le lasagne comperate, scaldate la sfoglia qualche minuto, scolatela al dente e lasciatela raffreddare. Procedete poi a riempirla e a creare i cannelloni.
In una teglia da forno, versate un filo d‘olio extravergine d’oliva e uno strato di passata di pomodoro. Adagiate poi i cannelloni in modo che la chiusura sia verso il basso e non si veda, posizionateli uno a fianco a l’altro fino a che non avrete riempito tutta la teglia. Cospargete i cannelloni con il sugo, il pecorino grattugiato e in superficie aggiungete qualche fiocco di burro.
Cuocete a 200° per 25 minuti circa. Quando saranno ben dorati con la crosticina in superficie, sfornateli e serviteli.
Ecco che i vostri cannelloni al forno alla calabrese sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito!