
Il vecchio proverbio chi semina raccoglie non si smentisce mai!
Avete raccolto molti frutti dalla vostra piantina di peperoncino e volete farvi una buona scorta di piccante per tutta la stagione invernale?
Uno dei metodi migliori per assicurarsi il piccante in tavola tutto l’anno è quello di essiccare i peperoncini freschi.
Oggi vedremo come essiccare il peperoncino non solo sia molto semplice ma anche molto veloce.
Con l’essiccazione andremo a disidratare, quindi ad eliminare l’acqua dai frutti piccanti, evitando così la degradazione da parte dei microorganismi, e ciò ci permetterà di conservarli a lungo senza perderne la piccantezza.
Esistono due metodi per l’essiccazione fai da te in casa: al sole o al forno.
Vediamo come procedere in ambo i casi.
Come essiccare i peperoncini al sole
Se la stagione ve lo consente, e se si intravede ancora qualche scorcio di sole, potrete essiccare i vostri peperoncini in modo del tutto naturale, avvalendovi dei raggi caldi.
Il primo passaggio da compiere è quello di pulire per bene i peperoncini e tagliarli a due eliminandone il picciolo.
Una volta compiuto questo passo disponete i peperoncini, ben distanti tra loro, con la parte tagliata verso il basso, in una teglia con della carta assorbente.
LEGGI ANCHE: Come congelare i peperoncini
Lasciate i peperoncini esposti al sole, assicurandovi che il luogo scelto sia poco umido e ben ventilato, quando cala il sole abbiate la premura di riporli in luogo asciutto.
Ripetete ogni giorno l’operazione fino a quando i vostri peperoncini non saranno completamente disidratati, in media sono necessari 3 giorni, poi dipende dall’intensità del sole, ad ogni modo ve ne accorgerete dal colore che diventerà decisamente più scuro.
Durante l’esposizione al sole, vi consigliamo di coprire i peperoncini con una rete per proteggerli dagli insetti.
Se volete essiccare i vostri gioiellini piccanti senza dividerli in due, ma mantenendo la loro interezza, potrete appenderli ad un filo ed esporli seguendo gli stessi consigli che vi abbiamo dato sopra.
Come essiccare i peperoncini in forno
Se il brutto tempo ha preso il sopravvento e il sole non si intravede, nessun problema potrete seccare i vostri peperoncini utilizzando il forno da cucina.
La procedura iniziale è sempre la stessa, tagliate i peperoncini in due parti uguali, puliteli dai semi e riponeteli in una teglia con della carta da forno, lasciateli asciugare per qualche ora in luogo privo di umidità.
Fatto ciò sostituite la carta e metteteli in forno ad una temperatura di 50 gradi se il forno è ventilato, altrimenti ad una temperatura di 70 gradi, il tutto per almeno 7-8 ore.
Vi consigliamo di lasciare lo sportello del forno leggermente aperto per eliminare l’umidità che si potrebbe creare.
E voi avete già preparato le vostre conserve piccanti?
Avete altri suggerimenti o consigli da darci?