
Le frittele rappresentano uno di quei piatti sfiziosi amato un’po da tutti.
Oggi vi proponiamo la ricetta delle frittelle di alice, una portata facile e veloce da realizzare, perfetta da servire come antipasto o per accompagnare un gustoso aperitivo dal gusto piccante.
Ciò che più ci piace delle nostre frittelle è che dopo la cottura si gonfiano, diventano croccanti fuori e al tempo stesso restano morbide dentro, un vero piacere per il palato.
Frittelle alle alici: ingredienti
Per realizzare le frittelle alle alici per quattro/sei persone avrete bisogno di:
- 500 grammi di farina
- 25 grammi di lievito di birra
- 150 grammi di alici sotto sale, se volete dare un sapore piccante alle vostre frittelle potrete optare per dei filietti piccanti
- abbondante olio per friggere
- sale
Frittelle alle alici: come procedere
Iniziate con il setacciare la farina in un tegame con un pizzico di sale, unite il lievito sciolto in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e impastate il tutto, aggiungendo se necessario altra acqua, fino a quando non otterrete un composto morbido. Coprite il preparato e lasciatelo lievitare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. Ne frattempo che l’impasto riposa dissalate le alici passandole sotto l’acqua corrente. Quando tutto sarà pronto mettete a scaldare l’olio in una padella, per la frittura l’olio deve essere bollente ma non fumante quindi fate attenzione a regolare la fiamma del vostro fornello.
LEGGI ANCHE: FIORI DI ZUCCA RIPIENI DI CREMA DI PEPERONCINO E CACIOCAVALLO
Prendete un cucchiaio di pasta con le mani precedentemente unte, inseriteci dentro un pezzettino di filetto di pesce e tuffatela nell’olio ormai ben caldo. Procedete in questo modo fino a quando non avrete finito la pasta a disposizione.
Non appena le frittelle saranno gonfie e perfettamente dorate, lasciatele scolare su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde.
Buon Appetito!