
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice da realizzare e perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, le frittelle di melanzane e zucchine.
Alzi la mano a chi non fanno gola queste prelibatezze fragranti fuori e morbide dentro.
Noi vi proponiamo la variante con zucchine e melanzane, ma se state organizzando un buffet e volete proporre ai vostri ospiti più varianti, potrete seguire la ricetta e sostituire le verdure da noi suggerite con altri ortaggi a vostra scelta, come cavoli, spinaci e cosi via.
Un’altra idea per rendere più ricco e piccante il vostro party potrebbe essere quella di abbinare alle frittelle i Fiori di zucca ripieni di crema di peperoncino e caciocavallo.
Frittelle di melanzane e zucchine: ingredienti per 4 persone:
- 600 grammi di pasta di pane lievitata
- 150 grammi di melanzane
- 150 grammi di zucchine
- 1/2 cipolla
- origano
- olio extra vergine d’oliva
- sale
Il tempo di preparazione di questa ricette è di circa 60 minuti.
Procedimento
Per iniziare pulite le melanzane, lavatele per bene e tagliatele a filetti, fate la stessa operazione per le zucchine, lavatele e riducetele a filetti sottili.
Affettate anche la cipolla.
In una padella versate dell’olio e lasciatelo riscaldare per qualche minuto, una volta che è diventato abbastanza caldo e quindi adatto alla frittura versateci dentro le zucchine, le melanzane, la cipolla e aggiungete sale e origano, lasciate friggere il tutto fino a quando le verdure non saranno ben cotte.
LEGGI ANCHE: Pomodori secchi: 2 ricette facili e veloci
Fatto ciò prendete la pasta di pane lievitata poco per volta, creando delle piccole palline e spianatele su una superficie piana.
Quando avrete ottenuto una pasta sottile farcitela con la verdura, piegandola e saldandola bene con la pressione delle dita sui bordi.
Prendete un’altra padella nella quale avrete fatto riscaldare dell’altro olio, e iniziate a versare le frittelle preparate. Lasciatele in pentola finché non assumeranno la giusta doratura.
Servitele le vostre frittelle di melanzane e zucchine in tavola ben calde.
Buon appetito!