You are here
Home > Ricette Hot > Fusilli al tegamino con caciocavallo e Nduja

Fusilli al tegamino con caciocavallo e Nduja

fusilli al tegamino

I fusilli al tegamino con caciocavallo e nduja sono un primo piatto esplosivo ricco di sapore.

Tutto il gusto della pasta fresca accompagnato dal sapore inconfondibile ed unico della nduja calabrese.

Realizzare questo primo piatto richiede un po’ di tempo per preparare i fusilli, ma una volta pronto ne varrà la pena averci impiegato qualche ora in più!

Ecco come preparare i fusilli al tegamino e gli ingredienti utili!

Fusilli al tegamino: Gli ingredienti

Per realizzare il primo piatto gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 400 g di farina
  • 200 g di acqua tiepida
  • 80 g di nduja
  • 1 cipolla di tropea
  • Salsa di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Basilico
  • Sale

 Il procedimento

Per realizzare il piatto partite con ciò che richiede più tempo: la preparazione dei fusilli.

Su una spianatoia disponete la farina creando la classica fontanella. Al centro aggiungete un pizzico di sale e l’acqua tiepida gradatamente (non tutta ad una volta). Mescolate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio. Nel caso in cui dovesse risultare ancora troppo morbido, aggiungete un po’ di farina e continuate ad impastare.

Con la pasta ottenuta create un panetto e lasciatelo riposare per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo tagliate l’impasto in piccoli pezzi e create con le mani dei bastoncini di 5 centimetri circa. A questo punto utilizzate il ferretto (se proprio non lo avete a disposizione utilizzate uno stecchino per spiedini) e posizionatelo al centro del bastoncino di pasta. Fate una leggera pressione e arrotolate il bastoncino in modo da creare la classica forma del fusillo. Sfilate il ferretto delicatamente e disponete man mano i fusilli su un vassoio cosparso di farina. 

Lasciate riposare per mezz’ora i fusilli e nel frattempo preparate il sugo.

In una padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva, tagliate la cipolla di Tropea e fatela soffriggere. Aggiungete poi la Nduja affinché si squagli leggermente, la passata di pomodoro e il basilico. 

LEGGI ANCHE: Focaccia Ripiena Formaggio e Nduja

Cuocete i fusilli in acqua salata e scolateli.

In un tegamino (potrete utilizzare un tegamino grande o quattro piccoli monoporzione) versate sul fondo un po‘ di sugo, aggiungete metà fusilli e cospargeteli di caciocavallo tagliato a cubetti, proseguite con un altro strato di sugo, di fusilli e completate con il caciocavallo e una spolverata di parmigiano grattugiato. 

Cuocete a 180° per 15 minuti fin quando la superficie non sarà dorata.

Ed ecco che i vostri fusilli al tegamino con caciocavallo e Nduja sono pronti per essere serviti ben caldi!

Buon Appetito!

 

 

Top