
State pensando di organizzare una cena per la notte delle streghe e volete un menù da brivido?
Siete a corto di idee?
Niente panico abbiamo stilato per voi un menù di Halloween completo dall’antipasto al dolce con delle portate deliziose e originali da cui potrete trarre ispirazione per stupire i vostri ospiti.
L’ingrediente principale da portare in tavola sarà senza dubbio la zucca simbolo di questa ricorrenza, ma con un po’ di fantasia vedremo come sarà possibile giocare e realizzare piatti da paura utilizzando anche altri ingredienti, senza farci mancare ovviamente il piccante!
Antipasto di Halloween piccante
Chi ben inizia è a metà del opera per cui aprite la vostra cena con un antipasto che spaventerà i vostri commensali:le dita di Halloween con salsa piccante.
Per realizzarli vi basterà utilizzare della pasta sfoglia, stendetela su un piano e ritagliate dei piccoli bastoncini, poi con un coltello disegnate delle righe sui singoli pezzi per renderli simili alle dita reali.
Fatte le precedenti operazioni non vi resta che realizzare le unghie, potete farlo utilizzando delle mandorle.
Lasciate cuocere in forno il tempo necessario per ottenere una giusta doratura e decorate le dita con una salsa piccante per dare l’effetto terrificante del sangue.
Gnocchi di zucca con gorgonzola piccante
Gnocchetto o scherzetto?
Noi scegliamo gnocchetto!
Il primo che vi consigliamo per il vostro menù di Halloween sono gli gnocchi di zucca con gorgonzola piccante.
Gli ingredienti necessari per 6 persone sono: 450 gr di polpa di zucchero, 600 grammi di patate, 350 gr di farina, 2 uova e 175 gr di gorgonzola piccante.
Procedimento
Come prima cosa infornate la zucca per circa 30 minuti dopo averla tagliata a fette senza eliminare la buccia, nello stesso tempo lessate le patate.
Fatti i precedenti passaggi unite la polpa di zucca, le uova, la farina e le patate, aggiungete un pizzico di sale e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Una volta pronta la pasta non vi resta che dare la forma agli gnocchi.
Per preparare il condimento invece fate fondere il burro con il gorgonzola e aggiungete un pizzico di formaggio grattugiato. Ultimo step prendete una zucca grande ed eliminate la polpa, riponete al suo interno gli gnocchi pronti e serviteli in tavola.
Peperoni ripieni piccanti
Come secondo vi riproponiamo una nostra ricetta i peperoni ripieni piccanti , ma questa volta rivisitati per adattarli all’occasione. Con un coltello intagliate i peperoni disegnando occhi naso e bocca come nell’immagine.
Fantasmini di patate
I fantasmini di patate in salsa piccante potrebbero essere il contorno ideale da servire insieme ai peperoni ripieni piccanti.
Sono molto semplici da preparare, gli ingredienti per 6 persone sono: 2 Kg di patate, 2/3 di latte intero, 3 tuorli d’uova, sale, crema di peperoncino.
Preparazione
Pelate le patate e scomponetele in quattro pezzi, fatele bollire, quando sono morbide scolatele e schiacciatele riducendole in crema.
Successivamente riscaldate in un pentolino il latte con il burro per poi unire la crema di patate, i tuorli e un pizzico di pepe.
LEGGI ANCHE: Varietà di peperoncino
Per dare la forma del fantasmino al composto preparato utilizzate una sacca da pasticcere, date vita così alle vostre creature mostruose e disponetele in una teglia, mettete in forno e lasciatele dorare.
Una volta cotte, riponetele in un piatto da portata e decorate il tutto con una salsa di peperoncino per dare l’effetto sangue, mentre per fare gli occhi potete utilizzare dei capperi.
Macedonia da paura
Per concludere la vostra cena via libera ad una macedonia da brivido. Tagliate la frutta a vostra scelta, noi consigliamo mele, pere, mandarini, ananas, uva e banane, conditela con zucchero e succo di limone, predente poi delle arance grandi, eliminate la polpa e utilizzatele come coppette per servire la vostra insalata di frutta.
Con questo menù gusto e bontà sono assicurati ma anche brividi!
Se avete qualche altra idea spaventosa condividetela con noi!