
Le olive schiacciate o “ammaccate” alla calabrese sono buonissime da mangiare da sole ma sono altrettanto buone per accompagnare moltissimi piatti.
Si utilizzano spesso nell’antipasto insieme a salumi e formaggi tipici calabresi, come contorno, con il sugo o insieme ad una bella insalata di pomodori soprattutto nei mesi estivi.
Vengono chiamate con il termine dialettale “ammaccate” ovvero schiacciate in quanto per essere realizzate bisogna proprio schiacciarle utilizzando una pietra.

La preparazione richiede un po’ di tempo ma il procedimento è molto semplice.
Ecco come prepararle!
Olive schiacciate: gli ingredienti
Gli ingredienti per preparare le olive ammaccate sono:
- Olive verdi
- Semi di finocchietto
- Sale
- Peperoncino
- Aglio
- Olio extravergine d’oliva(per la conservazione)
Procedimento
La prima cosa che dovrete fare è lavare per bene le olive, schiacciarle ed eliminare il nocciolo. Man mano che andate avanti immergete le olive in acqua fredda. Le olive vengono generalmente schiacciate con una pietra di mare, ma visto che non tutti hanno una pietra a portata di mano è possibile schiacciarle con un semplice batticarne.

Lasciate le olive in ammollo per una settimana circa, tempo necessario per dissalarle e far si che diventino dolci, facendo però attenzione a cambiare l’acqua una volta al giorno.
Per far si che le olive rimangano verdi è necessario seguire alcuni accorgimenti: innanzitutto lavorare in fretta e soprattutto man mano che le olive vengono schiacciate bisogna immergerle immediatamente nell’acqua., solo così non diventeranno scure perdendo il loro bel verde!
LEGGI ANCHE: Salatini al peperoncino
Una volta addolcite, scolatele, lavatele e strizzatele bene. È necessario eliminare tutta l’acqua o comunque quasi tutta solo dopo potrete procedere al condimento.
A questo punto, in una ciotola versate le olive e conditele con il sale, il finocchietto selvatico, l’aglio e il peperoncino.
Potrete consumare le olive schiacciate subito oppure conservarle in un vasetto. Come? Inseritele all’interno di un vasetto di vetro e pressatele il più possibile (devono essere ben pressate) e copritele con un filo d’olio.
Buon Appetito!