
Amate le fave ma desiderate cucinarle in modo diverso dal solito? Avete mai pensato di preparare delle polpette?
Le polpette di fave e pecorino, rappresentano un modo sfizioso di preparare le fave. Croccanti fuori e morbide dentro, sono ricche di sapore e gustosissime.
Le polpette sono ideali anche per i più piccoli che magari difficilmente mangeranno le fave cucinate in altri modi.
Ecco come preparare le polpette e gli ingredienti necessari!
Polpette di fave e pecorino: gli ingredienti
Per le polpette di fave gli ingredienti di cui avrete bisogno per 6 persone sono:
- 500 g di fave
- 2 uova
- 200 g di pecorino grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- pepe nero macinato q.b.
- semola di grano duro q.b.
Il procedimento
Per preparare le polpette di fave e pecorino per prima cosa pulite le fave, sgusciatele e sbollentatele per qualche minuto. Una volta pronte scolatele e frullatele.
In una ciotola versate le fave ben frullate e aggiungete le uova, il pecorino, 1 pizzico di sale senza esagerare poiché il pecorino darà già sapore, e il pepe nero.
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare eccessivamente morbido potrete unire una spolverata di farina ( un cucchiaio circa) e mescolare nuovamente.
Fate riposare l’impasto per 15 minuti. Trascorso il tempo riprendete il vostro impasto e preparate le polpette, passatele nella farina di grano duro e friggetele in una padella in cui avrete fatto riscaldare l’olio extravergine d’oliva.
LEGGI ANCHE: Pasta Con Fave, Pancetta E Peperoncino
Cuocete le polpette da entrambi i lati fin quando non risulteranno ben dorate. Una volta cotte, tamponatele con della carta per fritti in modo da eliminare l’olio in eccesso e servitele ben calde.
Potrete portare in tavola le vostre polpette di fave e pecorino servendole come antipasto o come secondo piatto accompagnate magari da un’insalata verde.
Buon Appetito!