
Le polpette di pesce spada sono un ottimo secondo piatto che piace non solo ai grandi, ma soprattutto ai bambini.
Il pesce spada è uno dei pesci azzurri più magri che ci sia, si presta molto bene per essere cucinato in diversi modi, ma c’è anche chi ama consumarlo crudo.
Oggi vediamo insieme ingredienti e modalità di preparazione delle polpettine di spada.
Polpette di pesce spada: ingredienti
Prendete carta e penna per appuntarvi la lista della spesa necessaria per cucinare le vostre deliziose polpette di pesce spada.
- 500 g di pesce spada freschissimo
- Due uova
- Prezzemolo
- Tre fette di pane ammorbidito nell’ acqua
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale, pepe nero
- Olio extra vergine di oliva
- Pane grattugiato
Preparazione:
Ripulite il pesce spada da pelle, osso centrale ed altre impurità e tagliatelo a tocchetti.
In una padella fate dorare uno spicchio d’aglio e aggiungete il pesce spada precedentemente tagliato, sfumate il tutto con il vino bianco e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti.
Successivamente riponete in una ciotola il pane strizzato per bene, le uova, il prezzemolo, il sale il pepe nero, l’aglio spezzettato e il pesce spada sminuzzato.
LEGGI ANCHE: Trofie con pomodorini, pesto fresco di basilico, menta, olive taggiasche e… peperoncino
Amalgamate tutti gli ingredienti e con le mani unte d’ olio extra vergine di oliva date la forma alle vostre polpette, formando delle palline.
Se l’impasto risultasse troppo morbide potete aggiungete un cucchiaio di farina.
Passate le polpette nel pane grattugiato e riponetele su un piatto rivestito di carta forno, per far si che l’impasto si asciughi, lasciatele riposare in frigorifero per mezz’ora circa.
Passato il tempo di posa, friggete le polpette in olio ben caldo.
Tamponate le vostre polpette con della carta assarbente, per eliminare l’unto in eccesso.
Buon appetito, le vostre polpette di pesce spada sono pronte per essere gustate!