You are here
Home > Ricette Antipasti > Polpette melanzane e nduja

Polpette melanzane e nduja

polpette melanzane

Le polpette melanzane e nduja sono una rivisitazione del classico piatto calabrese.

Le polpette di melanzane sono già di per sé una ricetta gustosissima ma oggi vogliamo proporvi la versione con la nduja che renderà le polpette ancora più saporite.

Vengono generalmente servite come antipasto o come secondo piatto.

Facili da preparare, vediamo insieme il procedimento e gli ingredienti necessari!

Polpette melanzane e nduja: gli ingredienti

Per realizzare le polpette gli ingredienti necessari sono:

  • 2 melanzane grandi
  • 30 g di nduja
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pane raffermo
  • 100 g di pecorino a cubetti
  • 2 uova
  • Qualche fogliolina di menta
  • Sale q.b.
  • Farina q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Il procedimento

Per preparare le polpette melanzane e nduja per prima cosa  lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele. Lessatele in acqua salata per venti minuti circa. Trascorso questo tempo scolatele, strizzatele in modo da eliminare l’acqua in eccesso e lasciatele raffreddare nello scolapasta .

Nel frattempo mettete ad ammollare il pane raffermo e una volta morbido strizzatelo e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete le melanzane, il parmigiano grattugiato, la menta sminuzzata, le uova e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con le mani fino a creare l’impasto delle vostre polpette.

LEGGI ANCHE: Involtini di scialatielli e melanzane

A questo punto create le vostre polpette: prendete un po di impasto, posizionate al centro un cubetto di pecorino e un pizzico di nduja. Chiudete l’impasto e create la forma delle polpette che preferite, o allungata o tonda.

Panate le polpette passandole nella farina e friggetele in padella fin quando non saranno dorate da entrambi i lati.

Ed ecco che le vostre polpette melanzane e nduja sono pronte per essere gustate!

Servitele ben calde.

Buon Appetito!

Top