
I ravioli ricotta e nduja sono una variante piccante del classico primo piatto.
La farcia di ricotta e spinaci è sicuramente quella più conosciuta e apprezzata, ma la ricotta in realtà si abbina bene a molti ingredienti tra cui la nduja. Perché allora non abbinarla e realizzare dei ravioli dal gusto unico ed esplosivo?
Se amate il piccante non potrete proprio resistere a questo primo piatto!
Ecco come preparare i ravioli e gli ingredienti necessari.
Ravioli ricotta e nduja: gli ingredienti
Per realizzare questo primo gli ingredienti per 4 persone sono:
Per la pasta
- 400 g di farina
- 2 uova
- sale q.b.
Per il ripieno
- 300 g di ricotta fresca
- 50-60 g di parmigiano grattugiato
- nduja q.b
Il procedimento
Per realizzare i ravioli ricotta e nduja per prima cosa preparate la pasta.
Versate su una spianatoia la farina creando la classica fontanella. Aggiungete le uova, un pizzico di sale e iniziate a lavorare energicamente l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia, omogenea ed elastica.
Lasciate riposare per mezz’ora circa.
Procedete poi con il ripieno: versate la ricotta in un contenitore o una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato e la nduja. La quantità di nduja varia a seconda del grado di piccantezza che desiderate ottenere. Procedete con piccole quantità e aggiungete man mano se desiderate dei ravioli super piccanti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con un mattarello o aiutandovi con la macchinetta per la sfoglia.
Il risultato che dovete ottenere è una sfoglia liscia e sottile.
LEGGI ANCHE: Fusilli Al Tegamino Con Caciocavallo E Nduja
Con una rotella tagliapasta dividete la sfoglia in strisce larghe 5 cm circa. Con un cucchiaino posizionate una piccola quantità di ripieno per tutta la striscia mantenendo per ogni ciuffetto una distanza di 4-5- cm circa. Coprite con un’altra striscia di pasta ed effettuate una leggera pressione per far si che i bordi della pasta aderiscano bene. Tagliate poi la striscia con il ripieno in tanti quadratini ricavando così i vostri ravioli. Procedete allo stesso modo fino al completamento della sfoglia.
In una pentola portate ad ebollizione l’acqua e cuocete i ravioli per 8-9 minuti. Scolateli e conditeli.
Potrete scegliere se condirli con la passata di pomodoro e una spolverata di parmigiano reggiano o servirli in bianco facendoli mantecare con una noce di burro.
Ecco che i vostri ravioli ricotta e nduja sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito!