You are here
Home > Ricette Hot > Ricetta pane al peperoncino

Ricetta pane al peperoncino

ricetta pane

La ricetta del pane al peperoncino è una delle tante varianti del pane fatto in casa.

Il pane al peperoncino non solo è ottimo da mangiare così com’è per accompagnare salumi e formaggi, ma si presta benissimo per realizzare sfiziosi aperitivi. Un esempio? Tostatelo e tagliatelo a cubetti o preparate delle bruschette, avrete così in pochissimo tempo un aperitivo finger food da gustare in un solo boccone!

Ecco gli ingredienti e il procedimento per realizzare il pane piccante!

Ricetta pane al peperoncino: gli ingredienti

Per la ricetta del pane al peperoncino gli ingredienti necessari sono:

  • 500 gr di farina 00
  • 160 gr di semola rimacinata
  • 1 bustina di lievito di birra
  • 320 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 4 peperoncino freschi o 2 cucchiaini di peperoncino in polvere 
  • sale q.b.
  • zucchero

Il procedimento

Per preparare il pane piccante per prima cosa setacciate bene la farina e versatela inseme alla semola su una spianatoia in modo da formare una fontanella. Al centro della fontanella sbriciolate il lievito di birra, aggiungete un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero per attivare la lievitazione. Man mano amalgamate il tutto aggiungendo poco alla volta l’acqua. 

Lavorate l’impasto energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Formate poi una palla con la pasta ottenuta e riponetela in una ciotola infarinata (in modo da non far attaccare la pasta alla superficie del recipiente) e lasciate lievitare l’impasto per un paio d’ore, in un luogo chiuso e tiepido.

Una volta trascorso il tempo di lievitazione e l’impasto risulterà raddoppiato, riprendete la sua lavorazione stendendolo nuovamente sulla spianatoia. Aggiungete il peperoncino e impastate il tutto affinché il peperoncino si amalgami perfettamente con la pasta. Per quanto riguarda il peperoncino potrete decidere se utilizzare quello in polvere o quello fresco: nel primo caso non dovrete far altro che amalgamare 2 cucchiaini di polvere, nel secondo caso invece dovrete prima tagliare in tanti piccoli pezzettini 4 peperoncini e amalgamarli successivamente alla pasta.

LEGGI ANCHE: Focaccia Ripiena Formaggio E Nduja

Le quantità di peperoncino da utilizzare possono variare a seconda del grado di piccantezza che si vuole ottenere. Per un gusto decisamente più piccante potrete tranquillamente aggiungere a piacimento la quantità di peperoncino fresco o in polvere da usare.

Una volta amalgamato l’impasto create la forma del pane, che può essere la classica oppure dei filoncini,  e lasciate lievitare nuovamente per una mezzoretta circa, fino al raddoppio.

Trascorso questo tempo cuocete il pane in forno a 250° per 20/25 minuti finché non diventi dorato.

Ed ecco che il vostro pane al peperoncino è pronto per essere sfornato!

Buon Appetito!

 

 

 

 

Top