
Sei alla ricerca di originali ricette di San Valentino per stupire il tuo compagno?
Vuoi prendere per la gola il tuo partner con una cena piccante per la festa degli innamorati?
Ecco per te alcune ricette di San Valentino per realizzare un menù che sia in grado di combinare ingredienti afrodisiaci, raffinati e gustosi per una cena a lume di candela indimenticabile.
Chi ben inizia
Per iniziare al meglio la celebrazione della festa degli innamorati non può mancare un brindisi iniziale con il proprio partner.
Essendo una serata speciale obbligatorie le bollicine di un ottimo champagne, che potrete accompagnare con delle tartine piccanti.
Per preparare le tartine tostate il pancarrè e conditelo spalmandovi la ‘nduja calabrese, per dargli un tocco romantico, potreste realizzarle a forma di cuore.
Come? Molto semplice procuratevi una formina per i biscotti a forma di cuore e utilizzatela per tagliare il pane, ovviamente prima di tostarlo.
Ricette di San Valentino: Spaghetti diavoletto
Fantasia e gusto con il primo, vi proponiamo un piatto saporito e originale: gli spaghetti diavoletto.
Se il vostro partner ama i gusti saporiti della cucina mediterranea, non potrà non apprezzare gli spaghetti diavoletto.
Gli ingredienti necessari per due persone sono:
- 250 gr. di spaghetti
- 40 gr. di olive nere snocciolate
- 25 gr. di filetti di acciughe
- 15 gr. di pecorino romano
- 2 cucchiai d’olio
- uno spicchio d’aglio
- un peperoncino
- un pizzico di origano
- sale
Procedimento
In una pentola piccola, stemperate in olio caldo (non deve soffrigere) le acciughe, aggiungete le olive nere tagliate a pezzettini, l’aglio sbucciato e intero, l’origano e il peperoncino tagliato in piccoli pezzi.
LEGGI ANCHE: Pasta Fresca All’uovo Piccante
Mescolate per bene e lasciate cuocere la salsa, appena il sugo sembra essersi ristretto togliete l’aglio.
Cuocete in abbondante acqua salata la pasta, scolatela al dente, versateci sopra la salsa preparata, servite nei piatti spolverando gli spaghetti con il pecorino grattugiato.
Involtini di Manzo con salsiccia piccante e olive
Come secondo abbiamo pensato per voi una ricetta particolare e dal gusto eccellente gli involtini di manzo con salsiccia e olive. Gli ingredienti per due persone sono:
- 4 fettine di polpa di manzo
- uno spicchio d’aglio
- 100 grammi di salsiccia piccante
- 20 gr. di burro
- 1/2 di litro di vino rosso
- trito di cipolla e prezzemolo
- 2 pomodori pelati
- 50 gr. di olive versi piccole
- sale
- pepe
- farina
Procedimento
Battete le fettine di carne e strofinatele con lo spicchio d’aglio taglaito a metà, salatele, pepatele e su ognuna spalmate un po’ di salsiccia privata della pelle, cospargetele con un po’ del trito di cipolla e prezzemolo.
Arrotolate la carne, legate gli involtini ottenuti, passateli nella farina e fateli rosolare nel burro.
Unitevi i pomodori pelati e il vino e lasciate cuocere per circa un’ora. Dieci minuti prima della fine della cottura, aggiungete le olive snocciolate. Servite la carne calda e con il suo fondo di cottura.
Budino al cioccolato su glassa piccante
Per concludere la cena in modo dolce ma allo stesso tempo piccante niente di meglio di un gustosissimo budino al cioccolato su glassa piccante.
Per prepararlo avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200 ml di latte
- 100 gr. di cioccolato
- 20 gr. di farina
- 40 gr. di burro
- 40 gr. di zucchero
Preparazione
Come prima cosa fate bollire il latte e nello stesso tempo fate sciogliere in una pentola il burro, quando questo sarà liquido aggiungete lo zucchero e sbattete bene per fare amalgamare il composto. Aggiungete il cioccolato tritato e lasciatelo sciogliere.
Aggiungete la farina e mescolate bene per rendere il preparato uniforme e ben mixato.
Lasciate cuocere, mescolando costantemente, fino a che il liquido non diventi cremoso.
Quando il risultato sarà quello di una crema, versate il preparato negli stampini, meglio se a forma di cuore per l’occasione. Lasciateli raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per 5 ore.
La vostra prelibatezze è pronta non vi resta che servirlo in un piatto creando una base con la glassa al peperoncino.