You are here
Home > Ricette dolci > Salame al triplo cioccolato piccante

Salame al triplo cioccolato piccante

salame al cioccolato

Il salame al cioccolato è un dolce perfetto per la stagione estiva poiché si prepara a freddo e non richiede cottura.

Il triplo cioccolato e quel tocco di piccante rendono questo dolce unico e gustoso!

Ecco la ricetta!

Salame al cioccolato: gli ingredienti

Ingredienti per due salami medi

  • 300 g biscotti secchi
  • 250 g mascarpone
  •  100 g Nutella o crema di nocciole
  •  150 g cioccolato fondente
  •  50 g cacao
  •  50 g zucchero
  • zucchero a velo q.b.
  •  2 cucchiai crema di whisky
  • pizzico di sale
  • peperoncino fresco e in polvere

Il procedimento

In una ciotola capiente tritare grossolanamente i biscotti secchi (anche di diversi tipi), aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale e il cacao e mescolare. Spezzettare il cioccolato fondente e scioglierlo nel microonde o in una ciotola a bagnomaria. Lasciare intiepidire per qualche minuto e poi aggiungere il mascarpone, mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia.

A questo punto versare la crema di mascarpone e cioccolato nella ciotola con i biscotti, mescolare un po’ e aggiungere la Nutella o crema di nocciole e la crema di wisky o un po’ di rum: il liquore è opzionale. Aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere e un pizzico della parte interna del peperoncino fresco, raschiata col coltello. Mescolare il tutto finché il composto non sarà amalgamato e assaggiare: dovrà sentirsi un retrogusto di peperoncino, una volta raffreddato il piccante si sentirà ancora di più. Non eccedere col peperoncino altrimenti il dolce risulterà poco equilibrato quindi poco piacevole. Il peperoncino deve essere centellinato e semmai aggiunto pian piano.

LEGGI ANCHE: Brownie Al Cioccolato Con Glassa Piccante E Gelato

Trasferire l’impasto su un foglio di carta da forno e con le mani (si possono usare dei guanti) modellare l’impasto in modo da creare un salame. Avvolgere bene la carta da forno intorno al salame e riporlo su un vassoio in frigo per almeno 5-6 ore per rassodare. Quando il salame al cioccolato si sarà rassodato,prima di servirlo, cospargerlo di zucchero a velo con le mani, per dargli un aspetto stagionato e volendo si potrà anche legarlo con lo spago.

Servire parzialmente affettato e con un bel peperoncino fresco accanto: sarà un successo, per intenditori!

Consiglio utile: aggiungete un po’ di biscotti o Nutella per correggere eventualmente la consistenza del composto che deve risultare malleabile e che può variare in base al tipo di biscotto utilizzato e dalla temperatura dell’ambiente.

Vanessa
Vanessa
Vanessa D’Epiro, calabrese DOC, di nascita e di cuore, vive a Padova perché, come sostiene lei stessa, “la Vita ha scelto così…”. Ingegnere pentito, ma non del tutto, lavora presso l’Università degli Studi di Padova in ambito amministrativo. Mamma e moglie felice. Istintiva, passionale, testarda quanto basta…innamorata della vita! Appassionata di viaggi, di fotografia, d’Arte in ogni sua forma e di cucina: l’arte della cucina il connubio perfetto. L’arte nel piatto e sul palato. Tradizione e innovazione o innovazione della tradizione, senza snaturare l’essenza dei piatti ma soprattutto delle materie prime che cura con passione e grande rispetto. Questi gli obiettivi della sua ricerca in cucina. L’amore per la cucina e per la foodfotography, la curiosità e il divertimento nella composizione dei piatti, l’hanno portata, da poco, a condividere i suoi piatti attraverso Instagram sul profilo @mangiarecongliocchi con grande soddisfazione. “Così continua a crescere la mia passione per la conoscenza, per la sperimentazione, per la vita e ovviamente per il cibo…”.
Top