
Lo stocco con patate alla mammolese è una ricetta tipica della tradizione calabrese.
Il protagonista assoluto di questo secondo di pesce è lo stocco o stoccafisso di Mammola, città da cui prende il nome a Reggio Calabria.
Lo stocco viene preparato in differenti modi come ad esempio alla piastra o come condimento per primi piatti, ma la versione con patate è sicuramente quella più apprezzata dai calabresi e non!
Lo stocco alla mammolese viene cucinato con le patate, le olive e l’immancabile peperoncino.
Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento per realizzare questo secondo piatto!
Stocco con patate alla mammolese: gli ingredienti
Gli ingredienti di cui avrete bisogno per cucinare il piatto per 3 persone sono:
- 400 g di stocco di Mammola spugnato
- 2 patate di medio- grandi dimensioni
- 200 g di salsa di pomodoro
- 1 cipolla rossa
- 1 peperoncino
- Olive q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Origano
Il procedimento
Per preparare lo stocco con patate alla mammolese per prima cosa preparate le patate. Pelatele e tagliatele a spicchi. Lasciatele in ammollo nell’acqua fredda.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle. In un tegame versate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla. Fatela stufare evitando che si frigga e una volta che risulterà appassita aggiungete la salsa di pomodoro e un po’ d’acqua. Cuocete il sugo per 10 minuti circa.
LEGGI ANCHE: Tonno Con Cipolla Di Tropea In Agrodolce
Scolate le patate e aggiungetele al sugo insieme allo stocco a pezzi, al peperoncino e all’origano. Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20-25 minuti. Durante la cottura se necessario aggiungete un altro po’ d’acqua affinché il pesce si cuocia per bene e non risulti asciutto.
Poco prima della fine della cottura del pesce con le patate aggiungete le olive.
Ecco che lo stocco con patate alla mammolese è pronto per essere servito magari accompagnato da un bel bicchiere di vino!
Buon Appetito!