You are here
Home > Ricette Hot > Trofie con pomodorini, pesto fresco di basilico, menta, olive taggiasche e…peperoncino

Trofie con pomodorini, pesto fresco di basilico, menta, olive taggiasche e…peperoncino

Oggi vi proponiamo la ricetta  delle trofie con pomodorini, pesto di basilico, menta olive taggiasche e peperoncino,  un primo piatto semplice e perfetto da servire per una cena o per un pranzo estivo .

Vediamo insieme come preparalo.

Ingredienti: Trofie con pomodorini, pesto fresco di basilico, menta, olive taggiasche e…peperoncino

TROFIE

Ingredienti per 4 persone:
400 g di trofie fresche
200 g di pomodorini ciliegini
1 cucchiaio di olive taggiasche sottolio denocciolate
olio extravergine di oliva
due pugni di foglie di basilico fresco
una manciata di pinoli
un cucchiai di Grana Padano
origano
menta
santoreggia
olio extravergine di oliva
sale e sale grosso
peperoncino secco sbriciolato
petali freschi di primule o di rose

Procedimento

Lavare delicatamente le foglie di basilico e tamponarle con un foglio di carta da cucina.

Utilizzare un mortaio (o in alternativa si può utilizzare il mixer) e porre all’interno le foglie di basilico, due foglie di menta e qualche fogliolina di santoreggia, insieme ad un pizzico di sale grosso: cominciare a pestare contro le pareti per sminuzzare le foglie, ruotando il pestello da sinistra verso destra e viceversa, finché esse rilasceranno un liquido di colore verde intenso. A questo punto aggiungere i pinoli, precedentemente tostati in padella, e ricominciare a pestare.

Aggiungere il cucchiaio di Grana e per ultimo versare a filo l’olio di oliva extravergine, mescolando sempre con il pestello. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea e, se occorre, regolare di sale.

Il pesto è pronto, lasciarlo riposare.

LEGGI ANCHE: Peperoncini ripieni di tonno 

Nello stesso mortaio, senza pulirlo dal pesto appena preparato, pestare le olive taggiasche per ridurle in crema.
Intanto far bollire l’acqua per la pasta e far cuocere le trofie fresche: basteranno pochi minuti.
Nel frattempo lavare bene i pomodorini, tagliarli a metà e, in una ciotola di vetro capiente, condirli con olio, sale e origano. Scolare le trofie, conservando un po’ di acqua di cottura, e versarle nella ciotola con i pomodorini crudi conditi e mescolare.

Aggiungere il pesto di basilico e la crema di olive taggiasche. Amalgamare il tutto, aggiungendo un filo di acqua di cottura, solo se il tutto risultasse troppo asciutto.
Servire mettendo su ogni piatto una fogliolina di menta, un rametto di santoreggia, qualche petalo di primula e una spolverata di peperoncino secco sbriciolato. Una meraviglia di sapori e colori!
Buon appetito!

 

 

Vanessa
Vanessa
Vanessa D’Epiro, calabrese DOC, di nascita e di cuore, vive a Padova perché, come sostiene lei stessa, “la Vita ha scelto così…”. Ingegnere pentito, ma non del tutto, lavora presso l’Università degli Studi di Padova in ambito amministrativo. Mamma e moglie felice. Istintiva, passionale, testarda quanto basta…innamorata della vita! Appassionata di viaggi, di fotografia, d’Arte in ogni sua forma e di cucina: l’arte della cucina il connubio perfetto. L’arte nel piatto e sul palato. Tradizione e innovazione o innovazione della tradizione, senza snaturare l’essenza dei piatti ma soprattutto delle materie prime che cura con passione e grande rispetto. Questi gli obiettivi della sua ricerca in cucina. L’amore per la cucina e per la foodfotography, la curiosità e il divertimento nella composizione dei piatti, l’hanno portata, da poco, a condividere i suoi piatti attraverso Instagram sul profilo @mangiarecongliocchi con grande soddisfazione. “Così continua a crescere la mia passione per la conoscenza, per la sperimentazione, per la vita e ovviamente per il cibo…”.
Top