
Oggi vi proponiamo i conchiglioni con cannellini, canocchie e salsa al peperoncino, una ricetta sfiziosa e delicata.
Il gusto unico dei cannellini si sposa bene con le cannocchie, conosciute anche come cicale di mare, appartenenti ad una famiglia di crostacei la cui polpa è nota per il suo sapore sopraffino.
Un piatto che unisce la bontà dei crostacei al benessere, è infatti risaputo che i fagioli cannellini hanno delle proprietà nutrizionali che apportano molti benefici all’organismo.
La ricetta proposta può sembrare elaborata ma in realtà è molto semplice e veloce, e sopratutto se avete ospiti a cena il risultato positivo è garantito.
Lista della spesa per preparare i conchiglioni piccanti
Gli ingredienti necessari per realizzare il piatto per persone sono:
- 1 scalogno
- 150 ml di fagioli cannellini
- 320 g di pasta a forma di conchiglioni,
- sale
- pepe
- salsa al peperoncino (la quantità dipende dai vostri gusti e dal grado di piccantezza che gradite)
Come procedere per realizzare i conchiglioni piccanti
Per realizzare questa squisita ricetta dovrete per prima cosa far rosolare in una padella lo scalogno, solo quando sarà ben dorato aggiungete le canocchie precedentemente pulite per bene (se non sapete come procedere per la pulitura date un occhio a questa spiegazione).
Lasciate il tutto in pentola per qualche minuto e poi fate flambare con del brandy, aggiungete i cannellini, pepe e sale quanto basta. Quando la salsa sarà pronta aggiungete la crema di peperoncino a vostro piacimento.
Se desiderate ottenere un colorito più rosso potete aggiungere la passata di pomodoro subito dopo aver aggiunto i cannellini.
Nel frattempo che preparate il condimento per questo gustoso primo piatto, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela in padella con il sugo finché non otterrete un composto omogeneo.
Il tempo di cottura della pasta è di 20 minuti, mentre il tempo di preparazione totale è di 40 minuti.
Buon Appetito