You are here
Home > Pagina > Pecorino del Monte Poro

Pecorino del Monte Poro

,

pecorino del monte poro

Il pecorino del Monte Poro è uno dei migliori pecorini di tutto il Sud Italia. Prende il nome dal suo luogo di produzione Monte Poro in provincia di Vibo Valentia.
Questo formaggio si presenta con una forma cilindrica e con una crosta molto sottile e gialla nel caso in cui parliamo di formaggio fresco, mentre quello stagionato ha un sapore piccante.

Produzione, caratteristiche e usi in cucina del pecorino del Monte Poro

Questo pecorino viene prodotto nell’area dell’Altopiano del Monte Por, luogo che vanta un’antica tradizione nella produzione del formaggio.
Questo pecorino viene prodotto con latte ovino al quale può essere aggiunto quello caprino, e la sua lavorazione è del tutto manuale come tradizione vuole.
Il suo uso in cucina è molto variegato, può essere gustato da solo oppure abbinato a diverse pietanze. Quello fresco può essere servito grigliato mentre quello stagionato è ottimo grattugiato per condire i primi piatti.
Il suo elemento distintivo che lo rende unico sta nel fatto che la cagliata non viene riscaldata dopo la rottura ma viene pressato manualmente.

(Ph: Comunità del Cibo del Pecorino del Monte Poro)

 

Polpette di fave e pecorino

polpette di fave

Top