
In Calabria per Pasqua è solito preparare come dolce da portare in tavola i cuculi o cuzzupe. Questo dolce tipico viene realizzato in due varianti, oggi vogliamo illustrarvi la ricetta dei cuculi pasta brioche.
Buonissimi da mangiare da soli, da accompagnare con la cioccolata o per fare colazione con una bella tazza di latte o caffè.
Ma scopriamo insieme come realizzare il dolce, ecco la nostra ricetta!
Cuculi brioche: gli ingredienti
Per preparare i cuculi in pasta brioche gli ingredienti necessari sono:
- 1 kg di farina
- 1 bicchiere più ½ di latte
- 4 uova più una per spennellare
- 1 bicchiere di olio
- 1 bicchiere pieno di zucchero (250g)
- 1 cubetto di lievito
- 100 ml di acqua
- Buccia di limone grattugiata
- 50 ml di anice (facoltativo)
Il procedimento
Per realizzare il dolce per prima cosa in una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Successivamente sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungetelo alle uova con lo zucchero. Versate poi nella ciotola il latte, l’olio, l’anice se è di vostro gradimento e infine poco alla volta la farina. Mescolate fino ad amalgamare bene il tutto. L’impasto dovrà risultare liscio e morbido, e quando non appiccicherà più sulle mani vorrà dire che sarà pronto (nel caso potrete aggiungere un altro po’ di farina per ottenere la giusta consistenza).
A questo punto coprite la ciotola con l’impasto e lasciatelo riposare per circa tre ore. Trascorso questo tempo l’impasto sarà lievitato. Tagliatelo in 5 o 6 porzioni formando delle palline. Lasciate nuovamente riposare per circa un’ora.
LEGGI ANCHE: Ricette di Pasqua
Ora non resta che creare la classica forma dei cuculi. Formate dei salsicciotti e posizionateli a forma di U, intrecciate i due lati e una volta pronti lasciate nuovamente lievitare i cuculi per due ore.
La lievitazione richiede tempo per questa ricetta ma il risultato è squisito!
Passate le due ore, spennellate i cuculi con l’uovo, disponeteli su una teglia rivestita da carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.
Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di forno, ma cuoceteli fin quando non risulteranno ben dorati.
Sfornate e gustate i vostri cuculi brioche!
Buon Appetito!