
Avete cucinato un bel piatto di spaghetti ma non li avete consumati tutti? Non buttateli via, utilizzateli per preparare la frittata di spaghetti!
Questo piatto non solo è buonissimo ma è facile da fare. Noi vi proponiamo la versione con gli spaghetti in bianco conditi con piselli e caciocavallo. Ovviamente potrete utilizzare qualsiasi formato di pasta, il risultato sarà squisito in tutti i casi.
La frittata è ottima da mangiare calda ma anche fredda, ideale quindi da portare con se e consumare durante una gita fuori porta.
Ecco gli ingredienti necessari e come realizzare il piatto!
Frittata di spaghetti: gli ingredienti
Per preparare la frittata di spaghetti gli ingredienti per 4 persone sono:
- 300 g di spaghetti
- 5 uova
- 300 g di piselli
- 1 cipolla
- 150 g di caciocavallo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Il procedimento
Per realizzare la frittata per prima cosa preparate i piselli.
In una padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva, tritate la cipolla e fatela rosolare. Aggiungete i piselli, un po’ d’acqua e il sale e lasciate cuocere. A metà cottura dei piselli aggiungete gli spaghetti (se preferite potete spezzettarli). Lasciate cuocere per qualche altro minuto fino al completamento della cottura dei piselli.
Tagliate il caciocavallo a cubetti e in una ciotola abbastanza capiente sbattete le uova con un pizzico di sale. Aggiungete gli spaghetti e mescolate.
LEGGI ANCHE: Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino
Cuocete ora la frittata: in una padella versate un filo d’olio e lasciatelo scaldare. Aggiungete il composto di uova e pasta e con l’aiuto di un cucchiaio distribuitelo per bene. Cuocete prima da un lato, poi dall’altro girando la frittata aiutandovi con un coperchio o piatto. Lasciate cuocere fin quando entrambi i lati non risulteranno ben dorati.
Se possedete l’apposita padella delle frittate (quella doppia) il lavoro sarà ancora più semplice, altrimenti anche una semplice padella andrò benissimo.
Adagiate la frittata su un piatto e servite.
Buon Appetito!