
La ricotta fritta è un piatto semplice e veloce da preparare. Se hai poco tempo riuscirai a preparare velocemente una ricetta sfiziosa.
La ricotta fritta può essere servita come antipasto o come secondo piatto.
Se vi rimane un po’ di ricotta magari del giorno prima e non avete idee su cosa cucinare potrete utilizzare gli avanzi per preparare questo piatto.
Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento!
Ricotta fritta: gli ingredienti
Per realizzare la ricotta fritta gli ingredienti necessari per 4 persone sono:
- 300 g di ricotta
- 2 uova
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Procedimento
Per preparare questa ricetta per prima cosa tagliate la ricotta prima a fette da cui poi ricaverete dei piccoli tocchetti. Per la buona riuscita del piatto è bene che la ricotta sia ben asciutta, proprio per questo se è del giorno precedente ancora meglio.
Una volta tagliata la ricotta, in un piatto sbattete le uova e aggiungete un pizzico di sale. Passate il latticino prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Assicuratevi che il pangrattato aderisca bene a tutto il tocchetto di ricotta.
LEGGI ANCHE: Pasta E Ricotta Con Cipolla Di Tropea
In una padella scaldate l’olio e quando sarà ben caldo friggete la ricotta cuocendola da entrambi i lati fin quando non risulterà ben dorata.
Man mano che friggete, adagiate la ricotta ormai pronta su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Terminate la cottura di tutti i cubetti e servite la vostra ricotta fritta ben calda.
Potrete servirla come antipasto o come secondo piatto accompagnato da una verdura come un’ insalatina fresca o degli spinaci.
Buon Appetito!
Ph: @gil_eo