
Amanti della verdura e del piccante oggi abbiamo pensato a voi con una ricetta dal gusto unico: le cime di rape saltate con aglio e peperoncino.
Le cime di rape sono una delle verdure più utilizzate nella cucina meridionale, perfette come contorno per accompagnare carne o salsiccia, ma ottime anche da abbinare con la pasta o da servire come antipasto.
Cime di rape saltate con aglio e peperoncino: ingredienti
Per realizzare questo succulento piatto per 2 persone avrete bisogno di:
- un mazzo di rape ( 2 kg circa)
- aglio
- peperoncino fresco, secco o in polvere
- sale
- olio d’oliva
Procedimento
Il primo step da compiere è quello di pulire la verdura, eliminate le foglie e selezionate solo i fiori e le cime più tenere, per poi metterle a bagno nell’acqua fredda al fine di eliminare eventuali tracce di terra. Fatto ciò lavatele per bene sotto l’acqua corrente e nel frattempo mettete a bollire in una pentola dell’acqua, aggiungendo un po’ di sale, quando l’acqua bolle versate le rape e lasciatele scottare per qualche minuto. Dopodiché scolatele per bene con uno scolapasta e tenetele da parte.
LEGGI ANCHE: Patate e peperoni alla calabrese.
Preparate una padella con dell’olio, uno spicchio d’aglio e il peperoncino intero, o a pezzettini se volete che il piatto sia maggiormente piccante.
Se decidete di utilizzare il peperoncino secco o in polvere vi consigliamo di versarlo insieme alla verdura all’interno della padella.
Fate soffriggere l’aglio, una volta dorato potete scegliere se tenerlo o eliminarlo dalla pentola.
Versate nella padella le cime di rape, lasciatele insaporire con il condimento sul fuoco per una decina di minuti.
Non vi resta che impattarle e servirle ben calde.
Se avete ospiti a cena potete decorare il piatto utilizzando dei peperoncini freschi rosso vivo per dare un tocco di colore alla portata.
Buon Appetito!
Ph: @giuefe77