
La verza è tra gli ortaggi più salutari, essendo povera di grassi e ricca di fibre fa molto bene alla salute.
Le sue ampie foglie si prestano bene per accogliere al loro interno un ripieno che sia esso di carne o vegetariano.
Oggi vi proponiamo una ricetta gustosa e semplice da preparare: Involtini di verza con carne
Involtini di verza con carne: ingredienti
Gli ingredienti necessari per realizzare gli involtini per quattro persone sono:
- 250 gr. di spalla di maiale
- 250 gr di polpa di manzo
- due spicchi d’aglio
- un pizzico di pepe rosso
- una verza
- sale e olio
- un cucchiaino di formaggio grattugiato
- un cucchiaino di pangrattato
- 50 gr. di tocchetti di pancetta o di speck
Se volete dargli un gusto più piccante e avete a disposizione dell’olio piccante vi consigliamo di aggiungerne un cucchiaino.
Involtini di verza ripieni di carne: preparazione
Come prima cosa passate nel tritacarne le due qualità di carne, poi mescolatele insieme in una terrina.
Unite uno spicchio d’aglio tritato e un pizzico di pepe rosso. Salate e amalgamate per bene con un mestolo di legno.
Sfogliate la verza , scegliendo le otto foglie più belle (il restante potrete usarlo per un’altra preparazione); lavatele e immergetele per qualche minuto nell’acqua bollente, in modo tale da ammorbidirle. Scolatele e asciugatele per bene con un canovaccio.
Adagiate su ogni foglia di verza un po’ del composto di carne precedentemente preparato, e arrotolatela formando degli involtini che fisserete o con un filo di spago sottilissimo o con degli stecchini.
LEGGI ANCHE: Fagioli cannellini con cicoria piccante
Grattugiate o tritate finemente la cipolla e l’altro spicchio d’aglio: mettete il trito in padella ampia, in grado di contenere successivamente tutti gli involtini, unite il burro e l’olio, i tocchetti di pancetta o di speck e fate rosolare per qualche minuto.
A questo punto aggiungete nella padella gli involtini e fateli insaporire rivoltandoli due o tre volte.
Salateli poco, aggiungete un mezzo bicchierino d’acqua, e fateli cuocere per circa 20 minuti, unendo se necessario ancora un po’d’acqua bollente.
Qualche minuto prima di levarli dal fuoco, spolverizzateli con il formaggio e il pangrattato.
Metteteli in un piatto da portata con il loro sughetto e serviteli.
Buon Appetito!