You are here
Home > Menù a tema > Menù di Capodanno Piccante

Menù di Capodanno Piccante

menu-cenone-di-capodanno-586x389

Secondo la tradizione il rosso a Capodanno è portatore di fortuna, è infatti usanza comune indossare un indumento di questo colore.

Se non volete osare con l’abbigliamento senza dubbio sgargiante, perché non fare qualcosa di non convenzionale e portare questo colore in tavola per iniziare bene il nuovo anno?

Il peperoncino re e protagonista assoluto del menù di capodanno che abbiamo pensato per voi, non solo è rosso, ma anche caldo, piccante e afrodisiaco, insomma perfetto per iniziare al meglio il 2016!

Il peperoncino si abbina bene a numerosi ingredienti, abbiamo stilato per voi alcune ricette piccanti affinché la vostra cena o il vostro pranzo di capodanno lascino a bocca aperta i vostri invitati!

Chi ben inizia…

fuochi di peperoncino

 

Per cominciare nel migliore dei modi il cenone o il pranzo di Capodanno non può mancare sulla tavola un antipasto ricco di piatti sfiziosi . Di seguito alcune idee che abbiamo pensato per voi, che potrete accompagnare con un aperitivo alcolico hot come il Margarita Piccante.

Pasticcio rustico di peperoni in salsa piccante: per realizzare questo piatto avrete bisogno di 4 peperoni,  50 gr. olive nere e 50 gr. di olive bianche, 40 gr. capperi, 4 filetti di acciughe, 4 pomodori, 100 gr. di fontina, olio sale e salsa piccante.

La preparazione di questa portata è molto veloce e semplice, per prima cosa dovrete lavare i peperoni, eliminare torsolo, filamenti e semi, e tagliarli a striscioline. Lavate anche i pomodori e fateli a fettine, riponeteli insieme ai peperoni in una pirofila. Irrorateli con olio, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, salate e coprite il tutto con i capperi, le acciughe, la fontina tagliata a pezzetti e per finire ricoprite il tutto con una salsa piccante che potrete preparare in  casa, trovate qui la nostra ricetta.

Olive farcite: per dar vita a questo sfizioso piatto vi serviranno delle olive verdi grosse, dei capperi, dei filetti d’acciuga, uova sode, aglio, pangrattato, prezzemolo, aceto, sale e pepe rosso. Mettete nel frullatore il prezzemolo, l’aglio, i capperi, le acciughe, le uova sode più un tuorlo e riducete tutto in crema, poi unitevi il pangrattato, il pepe e l’aceto e mescolate con cura. Snocciolate le olive con l’apposito utensile e con la tasca da pasticciere riempitele con il composto preparato, sistematele su un vassoio, conditele con un filo d’olio e tenetele in frigorifero fino al momento di servirle.

LEGGI ANCHE:Cuddrurieddri Calabresi Con ‘Nduja

Fittelle al formaggio: per 4 persone la ricetta di questa delizia prevede 100 gr. di burro, 200 gr. di farina, 1/2 bicchiere di latte, 200 grammi di fontina, olio per friggere sale e pepe rosso. Mettete la farina sulla spianatoia, al centro posizionate il burro tagliato a pezzettini, un pizzico di sale e di pepe e lentamente versateci il latte tiepido, impastando il tutto con energia.

Quando avrete formato una palla stendetela con il matterello in una sofglia di pochi millimetri, e con una formina o un bicchiere ritagliate dei dischi. Tagliate la fontina a dadini e mettete uno o due su ogni disco e poi coprite con un altro premendo bene i bordi. Fate riscaldare in una padella dai bordi alti l’olio e friggetevi le frittelline. Estraetele quando saranno gonfie e dorate e sgocciolate su carta assorbente. Servitele subito calde.

Primo piatto

menu_di_capodanno

 

Per deliziare il palato dei vostri ospiti vi proponiamo un primo piccante che farà leccare i baffi ai commensali sopratutto se tra questi vi è qualche vegetariano.

Gnocchetti piccanti ai peperoni: gli ingredienti necessari per quattro persone sono 300 gr. di gnocchetti, 2 peperoni gialli e carnosi, 200 gr. di pomodori pelati, 1/2 cipolla, olio piccante e sale.

Fate abbrustolire i peperoni sulla fiamma e poi privateli della pelle, del picciolo e dei semi e tagliateli a pezzetti. Metteteli in una terrina con l’olio piccante e un  pizzico di sale. Sminuzzate la cipolla, fatela soffriggere in una pentola sempre con l’olio piccante, versate i pomodori, salate e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Aggiungete al sugo i peperoni, fate cuocere i gnocchetti e conditeli con la salsa preparata.

Secondi piatti

menu_di_capodanno2

 

Come secondi vi proponiamo due piatti per soddisfare sia gli amanti del pesce che della carne, ovviamente il tutto in salsa piccante.

 

Fettine di vitello piccante: per preparare questa pietanza avete bisogno di 400 gr. di polpa di vitello a fette, 50 gr. di burro, 100 gr. di carciofini, funghetti e cetriolini, mezzo bicchiere di vino bianco, brodo preparato con il dado, sale e pepe.

In un tegame fate imbiondire il burro e la margarina, unite le fette di carne battuta e fatela cuocere senza farla rosolare. Toglietela e disponetela in un piatto. Nel sugo rimasto nel tegame mettete il vino, i carciofini, i funghetti e i cetriolini, tritati tutti insieme. Lasciate cuocere per due o tre minuti, poi rimettete la carne. Salate, pepate e aggiungete un bicchiere di brodo, continuate la cottura per 20 minuti. Servite le fette con il loro sugo ristretto.

 

Scampi in salsa piccante: nel carrello della spesa per realizzare questo piatto dovrete mettere 24 scampi, 1 bicchiere d’olio, 10 spicchi d’aglio aglio, peperoncino rosso in polvere, sale, 1 limone.

Il primo passaggio che dovrete effettuare sarà quello di pestare 7 spicchi d’aglio fino a ridurlo in poltiglia, aggiungete a questo l’olio, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando il composto risulterà denso aggiungete il succo di mezzo limone e il sale. Ponete sul fuoco una padella con olio e 3 spicchi d’aglio. Unite il peperoncino e lasciate soffriggere fino a quando l’aglio si sarà colorato.

Unite gli scampi lavati e privati della testa, e fateli rosolare a calore vivace. Versate sui crostacei il rimanente succo di limone e mescolate bene perchè si distribuisca in modo uniforme. Condite gli scampi con qualche cucchiaiata di salsa precedentemente preparata e distribuiteli su un piatto di portata.

Per finire…

Brownie_al_cioccolato_con_glassa_piccante_e_gelato

Per chiudere in dolcezza il 2015, servite come dolce il Brownie Al Cioccolato Con Glassa Piccante e Gelato trovate qui la nostra ricetta accompagnato da un buon bicchiere di Spumante dolce!

Le quantità degli ingredienti indicate nelle ricette sopra consigliate sono per quatto persone, ovviamente dovrete modificarle in base al numero dei vostri ospiti.

Buon Anno piccante a tutti!

 

 

 

Top