You are here
Home > Ricette Hot > Pasta con calamari e nduja

Pasta con calamari e nduja

pasta con calamari

La pasta con calamari e nduja è un primo piatto ricco di gusto che unisce i sapori della terra e del mare.

La nduja è protagonista di diversi piatti tipici calabresi e si accosta bene a molti ingredienti. Oggi vogliamo proporvi questa ricetta in quanto convinti che l’abbinamento, seppur non usuale, vi conquisterà alla prima forchettata!

Facile da preparare, vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento da seguire per la realizzazione del primo!

Pasta con calamari e nduja: gli ingredienti

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 400 g di pasta a scelta (preferibilmente corta)
  • 300 g di calamari
  • 200 g di salsa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 50 g di nduja
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.

Il procedimento

Per preparare questo primo piatto per prima cosa pulite i calamari. Eliminate la testa delicatamente, togliete gli occhi, la sacca e la bocca al centro dei tentacoli. Togliete poi l’osso, le interiora e la pelle che riveste il calamaro. Sciacquate i calamari e tagliateli.

In una padella versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare la cipolla tritata. Aggiungete la salsa di pomodoro, un goccio d’acqua e un pizzico di sale. Fate cuocere per qualche minuto e aggiungete la nduja.

In un’altra padella saltate velocemente i calamari e trasferiteli poi nella padella con il sugo. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto fin quando la salsa risulterà ben ristretta.

LEGGI ANCHE: Ravioli Ricotta E Nduja

In una pentola preparate intanto l’acqua per la pasta. Una volta portata a bollore, cuocete la pasta scolandola al dente. Versate la pasta nella padella con il condimento, aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato e mescolate bene affinché si amalgami bene con il sugo.

Per quanto riguarda il formato di pasta scegliete quello che gradite, noi consigliamo ad ogni modo un formato corto che si sposa meglio con la ricetta.

Impiattate e servite il primo ben caldo.

Ed ecco che la vostra pasta con calamari e nduja è pronta per essere gustata!

Buon Appetito!

 

 

 

 

Top