
La pasta con fave, pancetta e peperoncino è un ottimo primo piatto da gustare in primavera. In questo periodo dell’anno infatti è possibile acquistare il prodotto fresco e utilizzarlo al meglio in cucina.
Le fave sono dei legumi non solo buoni da mangiare per il loro gusto ma possiedono anche dal punto di vista nutrizionale molte proteine, fibre, vitamine e minerali.
Le fave si sposano bene con molti ingredienti e in particolar modo con la pancetta. Perché non scegliere allora questo abbinamento per preparare un primo piatto semplice e saporito?
Ecco la ricetta!
Pasta con fave e pancetta: gli ingredienti
Per preparare la pasta con fave e pancetta gli ingredienti necessari sono (per 4 persone):
- 400 gr di pasta a scelta
- 200 gr di fave fresche
- 100 gr di pancetta
- 100 gr di pecorino a scaglie
- 1 cipolla
- peperoncino in polvere q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b
- sale
Per quanto riguarda il formato della pasta scegliete quello che meglio preferite, non ci sono indicazioni particolari.
Pasta con fave e pancetta: il procedimento
Per prima cosa pulite le fave fresche aprendo il baccello ed estraendo i semi. Successivamente procedete con l’eliminazione dell’escrescenza che ricopre il seme della fava facendo una lieve pressione con le dita. Procedete così per tutti i semi e disponeteli man mano una ciotola. Il procedimento è semplice da eseguire ma lungo, armatevi dunque di un po’ di pazienza!
Una volta sgranate tutte le fave lasciatele sbollentare in acqua salata per qualche minuto, scolatele e fatele raffreddare.
LEGGI ANCHE: Conchiglioni Con Cannellini, Canocchie E Salsa Al Peperoncino
Pulite la cipolla, tritatela finemente e fatela rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva aggiungendo poi la pancetta tagliata a dadetti o listarelle. Lasciate cuocere fin quando la pancetta non risulti croccante. Il grasso della pancetta rilascia l’olio e proprio per questo motivo non esagerate con il condimento durante la cottura della cipolla e della pancetta.
A questo punto aggiungete le fave e fate cuocere il tutto a fuoco medio per tre o quattro minuti.
In un’altra pentola portate l’acqua a bollore, calate la pasta e scolatela al dente. Versate la pasta nella padella, mescolatela affinché si amalgami bene con tutti gli ingredienti, aggiungete il peperoncino in polvere nella quantità desiderata (a seconda del grado di piccantezza che si vuole ottenere) e una bella spolverata di pecorino a scaglie. Et voilà la vostra pasta con fave, pancetta e peperoncino è servita!
Buon Appetito!