
Desiderate sapere la ricetta dello stinco di maiale? Questa ricetta è facile ma che richiede un po’ di tempo nella preparazione.
Trattandosi infatti dell’arto posteriore del maiale, la carne risulta più spessa e necessita dunque di un tempo di cottura maggiore rispetto ad altre parti del maiale.
Lo stinco di maiale è un secondo piatto ricco e gustoso. Se state pensando che è possibile mangiarlo solo fuori casa vi state sbagliando!
Lo stinco di maiale viene preparato in differenti modi come ad esempio al forno, arrosto, stufato o in altre varianti come ad esempio alla birra.
La versione da noi proposta è la classica arrosto. Ecco la nostra ricetta dello stinco di maiale!
Ricetta dello stinco di maiale: gli ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per eseguire la nostra ricetta dello stinco di maiale (per 3 persone):
- 1 stinco di maiale
- 400 g di patate
- 1 foglia di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 1 rametto di timo
- vino bianco q.b.
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Il procedimento
Per preparare lo stinco di maiale arrosto per prima cosa pulitelo eliminando le parti grasse più visibili. Tritate gli odori ovvero il rosmarino, il timo e l’allora e insieme ad un pizzico di pepe e sale e massaggiate per bene lo stinco in modo che assorba il trito.
Fatelo poi rosolare per qualche minuto in padella assicurandovi che tutti i lati siano leggermente dorati.
Aggiungete un po’ di vino bianco per sfumare la carne e una volta che sarà evaporato trasferite lo stinco in una teglia.
LEGGI ANCHE: Spiedini Calabresi
Preparate poi le patate, pelatele, lavatele e tagliatele a spicchi. Lessate le patate per qualche minuto, scolatele e trasferitele nella teglia insieme allo stinco. Aggiungete un pizzico di sale alle patate e infornate il tutto a 200° . Lasciate cuocere per almeno un’oretta e mezza- due.
Sfornate lo stico e servite ben caldo.
Questa è la nostra ricetta dello stinco di maiale, ma nel caso non gradiate timo e altre spezie potrete tranquillamente sostituirle o non aggiungerle. Stessa cosa vele per il contorno, potrete servire lo stinco anche con delle verdure. A voi la scelta!
Buon Appetito!